Uccelli Classe (Aves) di Vertebrati omeotermi.
Morfologia
Il corpo degli U. è sostenuto nella deambulazione dai soli arti posteriori; gli anteriori sono trasformati in ali atte al volo e aderenti al corpo [...] detta cera, nella quale spesso si aprono le narici.
Il tegumento degli U. è povero di ghiandole; la più importante è la grossa ghiandoladell’uropigio, disposta sopra le due ultime vertebre coccigee; produce una secrezione ricca di grasso, che serve ...
Leggi Tutto
L’involucro continuo che riveste tutto il corpo dei Vertebrati e che, in corrispondenza delle aperture naturali di esso, continua nelle membrane mucose che tappezzano le cavità comunicanti con l’esterno. [...] in determinate sedi, come le cosiddette ‘ghiandole del muschio’ dei coccodrilli e i pori femorali delle lucertole, di dubbio significato funzionale. Caratteristica la grossa ghiandoladell’uropigio degli Uccelli, il cui secreto untuoso rende ...
Leggi Tutto
Nome comune di vari Uccelli della famiglia Anatidi e in particolare delle specie del genere Anas, di cui la più nota è l’ a. selvatica o germano reale (Anas platyrhynchos) e le varie razze che da questa [...] grossa a. verde con specchio alare bianco, originaria dell’America Meridionale; il maschio, invece del caratteristico grido, emette una sorta di soffio violento; emana odore di muschio (dalla ghiandoladell’uropigio).
Non appartiene agli Anatidi l’ a ...
Leggi Tutto
Zoologia
Ciascuno degli organi cutanei caratteristici del tegumento degli Uccelli che contribuiscono a mantenere costante la temperatura del corpo e rappresentano (quelle delle ali e della coda) i costituenti [...] edredoni e nell’oca domestica è abbondante e si utilizza commercialmente (piumino d’oca). Negli Uccelli che sono sprovvisti dellaghiandoladell’uropigio (palmipedi, airone, gru ecc.) il piumino, più o meno folto, per desquamazione e disgregazione ...
Leggi Tutto
Nome comune di varie specie di Uccelli appartenenti all’ordine Colombiformi (Columbiformes), nel linguaggio corrente detti anche piccioni. I Colombiformi hanno dimensioni medie, con becco breve e sottile, [...] non esistono in alcuna specie di colombo selvatico, come i pavoncelli, con timoniere aumentate di numero e sprovvisti di ghiandoladell’uropigio, i gozzuti, il cui gozzo può riempirsi d’aria, i maltesi e i triganini, con becco lungo, robusto e ...
Leggi Tutto
COLOMBI
Alessandro Ghigi
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. [...] e così di seguito.
Le mutazioni anatomiche si possono raggruppare intorno ai seguenti modelli principali:
1. Scomparsa dellaghiandoladell'uropigio e riduzione dei muscoli caudali con aumento correlativo di timoniere che superano le 30, di fronte al ...
Leggi Tutto
PASSERACEI (lat. scient. Passeres)
Augusto Toschi
Uccelli di statura piccola o media, raramente grande. Ala con 9-10 remiganti primarie. Coda generalmente di 12 timoniere, talvolta di sole 10. Piede [...] ben sviluppata. Questo piede è particolarmente adatto per saltare sul terreno e per posarsi sugli alberi. La ghiandoladell'uropigio è nuda. Palato egitognato; tendini plantari anteriori indipendenti dai posteriori; muscolo crurale interno e muscolo ...
Leggi Tutto
UPUPA (lat. scient. Upupa epops epops L.; fr. huppe vulgaire; sp. upispa; ted. gemeiner Wiedehopf; ingl. hoopoe)
Augusto TOSCHI
Uccello appartenente alla famiglia Upupidae, caratterizzato da becco lungo, [...] dei muri e degli alberi dove depone 5-7, eccezionalmente 12, uova olivobluastre. Secondo alcuni l'Upupa avrebbe la facoltà di secernere per mezzo dellaghiandoladell'uropigio una sostanza d'odore sgradevole che servirebbe ad allontanare i nemici. ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] che si traduce, per iniezione, in rallentamento del cuore, abbassamento della pressione, paralisi respiratoria, azione emolitica, ecc.
Negli Uccelli la ghiandoladell'uropigio, equivalente a quelle sebacee dei Mammiferi, fornisce, col proprio secreto ...
Leggi Tutto
PALMIPEDI
Alessandro Ghigi
. Gruppo artificiale di Uccelli caratterizzati dall'avere le dita palmate, che li rendono ottimi nuotatori. Questa circostanza fa sì che la grande maggioranza dei Palmipedi [...] si nutre anche di erbe palustri. In tutti i Palmipedi è molto sviluppata la ghiandoladell'uropigio, che secerne una sostanza oleosa capace di aumentare l'impermeabilità delle penne; è pure molto abbondante in essi la lanuggine, che forma uno strato ...
Leggi Tutto
uropigio
uropìgio s. m. [comp. di uro-1 e del gr. πυγή «deretano»]. – In zoologia, grossa ghiandola presente in quasi tutti gli uccelli, detta anche ghiandola uropigea, ghiandola dell’uropigio o del codrione, il cui secreto, di consistenza...