Ghislièri (anche Ghisilièri o Ghislèri o Gisilèri). - Antica famiglia bolognese, originata dai potenti Cattani di Sala e che presto assunse in Bologna una parte notevole, senza tuttavia riuscire mai ad ottenere la signoria della città. Per le vicende dei contrasti cittadini fu spesso espulsa da ...
Leggi Tutto
GHISILIERI, Francesco. - Nacque a Bologna intorno al 1265 da Jacopo, detto Squarasse, figlio di Bonaparte e da Placidia, della quale si ignora il casato. Ebbe un [...] 100, c. 346v; 113, c. 197; 130, cc. 322, 430; 133, c. 197; Archivio privato Ghisilieri, I, b. 1, doc. 15; M. de Griffonibus, Memoriale historicum de rebus Bononiensium, a cura di L ... ...
Leggi Tutto
GHISILIERI, Carlo. - Figlio di Giovanni, nacque a Bologna verso l'anno 1400. Non è noto il nome della madre: ebbe una sorella, Sarasina, che, rimasta nubile, visse [...] gli amici e i sostenitori dei Bentivoglio, tra cui Romeo Pepoli, Gasparo Malvezzi e il Ghisilieri. Ne seguì il richiamo in Bologna di Annibale, figlio di Antonio Bentivoglio e la ... ...
Leggi Tutto
GHISILIERI, Francesco. - Nacque a Bologna verso il 1415 da Lippo (Filippo) di Tommaso e da Serena di Pietro di Raimondo, sposata in seconde nozze. Ebbe un fratellastro, [...] sua casa. Né gli anni placarono l'astio dei Bentivoglio nei confronti della famiglia del Ghisilieri. Nel 1497 i beni già confiscati al G., unitamente ai beni dei Malvezzi che nel ... ...
Leggi Tutto
GHISILIERI, Ugolino. - Nacque in Bologna poco prima del 1350 da Matteo di Ugolino e da Mona di Antonio Berni. Ebbe una sorella, Ghidina, sposa nel 1363 di Egidio, [...] ; 15/23, cc. 133v-134; 15/25, c. 67v; 15/29, cc. 67v, 69, 86v; Arch. privato Ghisilieri, I, b. 1, doc. 45; Bologna, Arch. di S. Petronio, b. 271, Libro III rosso dei testamenti, c ... ...
Leggi Tutto
GHISILIERI, Bonaparte (Parte). - Nacque a Bologna intorno al 1290, ultimo dei quattro figli di Francesco di Jacopo e di Bartolomea, figlia di Francesco da Ignano. Con il padre e i fratelli risiedette a lungo nella grande casa, consona al rango e al prestigio della famiglia, posta nella "cappella" di ...
Leggi Tutto
GHISILIERI, Ramberto. - Nacque a Bologna presumibilmente nel penultimo decennio del secolo XII. Ignoti sono i nomi dei suoi ascendenti; sicura è soltanto la sua [...] appartenenza alla casata dei Ghisilieri. I membri della casata, che traevano ricchezza e prestigio dalla proprietà di vari mulini installati in città, erano annoverati tra i ... ...
Leggi Tutto
FAVA GHISILIERI, Paolo Patrizio. - Nacque a Piacenza il 22 dic. 1728 dal conte Scipione Statore e da Angiola Maria Facci, che erano entrambi patrizi bolognesi. Ultimati gli studi primari nel seminario bolognese ed ordinato sacerdote il 23 dic. 1752, il F. si laureò in teologia nell'università di ...
Leggi Tutto
RAMPONI, Pietro. – Figlio di Rodolfo e di Giovanna Ghisilieri, nacque a Bologna il 21 febbraio 1385. Fonte principale sulla sua vita è un’opera autobiografica di notevole [...] élite economico-politica cittadina: Malavolta, Buvalelli, Pepoli, da Castello e Ghisilieri. Rodolfo e Giovanna Ghisilieri ebbero, oltre a Pietro, sette figli maschi e dieci femmine ... ...
Leggi Tutto
LINATI, Filippo. - Nacque a Parma il 5 apr. 1757 dal conte Ottavio e da Teodora dei marchesi Ghisilieri di Bologna. Le vicende parmensi della famiglia, di origine genovese e mercantile con il nome di Lunati, possono essere ricostruite con una certa precisione dagli inizi del Ducato farnesiano. In ...
Leggi Tutto