GiàcomoII conte-re di Catalogna-Aragona (I come re di Sicilia ), [...] anche sul trono di Catalogna-Aragona. Nel 1295, concludendo tutta d'Angiò. I Siciliani, ritenendosi traditi, non accettarono, e proclamarono loro re Federico, fratello di Giacomo ... ...
Leggi Tutto
GIACOMOII di Catalogna-Aragona, I di Sicilia, detto il Giusto. - Secondogenito di Pietro il Grande, gli successe [...] A. R[ubió] y Ll[uch], in Anuari del Institut d'Estudis Catalans, II (1908), pp. 588-595; P. Silva, GiacomoIId'Aragona e la Toscana (1307-1309), Firenze 1913 (Estr. dall'Archivio ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] -aragonese, nota in seguito con il nome di regno d’Aragona. Raimondo Berengario IV (1131-62), Alfonso II (1162-96) e Giacomo I (1213-76) conquistarono i regni di Valencia, di ...
Leggi Tutto
VISCONTI (di Pisa), Ugolino (Nino). – Figlio di Giovanni della famiglia pisana dei Visconti Maggiori e di una figlia del conte Ugolino della [...] Salavert y Roca, Giovanna di Gallura, il suo matrimonio e la politica sarda di GiacomoIId’Aragona, in Archivio storico sardo, XXIV (1953), pp. 95-120; Id., Cerdeña y la expansión ...
Leggi Tutto
GiacomoII re di Maiorca. - Dopo le due violente terzine riguardanti Federico IId'Aragona, la dura rassegna dell'aquila ne dedica un'altra allo zio di questi, G. re di Maiorca, e [...] il sovrano di Maiorca, e si fece proclamare re al suo posto. Solo con il successore GiacomoIId'Aragona (il fratel del passo dantesco) lo zio G. di Maiorca poté riavere - con l ... ...
Leggi Tutto
MUNTANER, Ramon. - Militare e cronista catalano. Nato a Perelada nel 1265, prese parte alla conquista di Minorca (1286); passò dopo in Sicilia [...] fine il Sermó o poema epico in versi monorimi, col quale R. M. dà consigli a GiacomoIId'Aragona e all'infante Alfonso per la conquista della Sardegna. Bibl.: C. Rahola, En R. M ...
Leggi Tutto
Sardegna Regione dell’Italia insulare (24.100 km2 con 1.639.591 ab. nel 2019, ripartiti in 377 Comuni; densità 68 ab./km2), costituita dall’isola [...] l’investitura dell’isola data da Bonifacio VIII, e poi da Clemente V, a GiacomoIId’Aragona. Gli Aragonesi, insediatisi in S. dal 1326, privarono le città della loro autonomia e ...
Leggi Tutto
Cagliari Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti [...] stesso anno. Nel 1297 Bonifacio VIII con l’Atto di infeudazione concedeva a GiacomoIId'Aragona il regno di Sardegna e Corsica perché gli aragonesi rinunciassero alla Sicilia. Nel ...
Leggi Tutto
Bonifàcio VIII papa. - Benedetto [...] la rinuncia al regno di GiacomoIId'Aragona, nominato gonfaloniere della Chiesa e B. VIII, proprio per la sua personalità d'eccezione, per la coscienza della sua missione ...
Leggi Tutto
Ugóne II giudice di Arborea. - Figlio (m. 1336) di Mariano III, cui succedette (1321 circa); insidiato dai [...] Pisani si appoggiò a GiacomoIId'Aragona favorendolo nel suo intento di essere investito dell'isola di Sardegna . ... ...
Leggi Tutto