Giovanna I d'Angiò regina di Napoli. - Figlia (Napoli 1326 - [...] . rimasta assolta nel processo tenutosi contro di lei ad Avignone . Morto Luigi di Taranto (1362), dopo pochi mesi sposò GiacomoIVdiMaiorca , che però visse quasi sempre lontano ... ...
Leggi Tutto
GiàcomoIV re titolare diMaiorca [...] Calabria. - Figlio (Perpignano 1336 - Soria 1375) diGiacomo III diMaiorca, sposò (1363) Giovanna I di Napoli. Ammalatosi di mente, fu chiuso nelle sue stanze, donde (1363) fuggì ... ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni. - Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni [...] 'imperatore Carlo IV si accingeva a venire in Italia, fu incaricato dai Fiorentini di tentare ogni dal terzo marito della sovrana, GiacomodiMaiorca; per le stesse ragioni, non ...
Leggi Tutto
Maiorca (Maiolica). - Isola del Mediterraneo occidentale ricordata da Pier da Medicina (dannato nella nona bolgia dell'ottavo cerchio dell'Inferno) per indicare, mediante due isole [...] ; egli fu l'ultimo re effettivo del regno diMaiorca. Il figlio GiacomoIV invano tentò con l'aiuto di Enrico II di Castiglia di riacquistare le isole, ormai possesso della casa ... ...
Leggi Tutto
Giàcomo III re diMaiorca . - Figlio [...] , lo sottopose a processo e decretò (1343) la confisca del dominio diMaiorca. Battuto sul mare, Giacomo III si rifugiò a Perpignano, ma vinto ancora una volta fu costretto ... ...
Leggi Tutto
Giàcomo I conte-re di Catalogna-Aragona e diMaiorca [...] del padre (1213), dovette superare, sotto la reggenza del conte Sanzio, figlio di Raimondo Berengario IV, le vicende d'una difficile minorità. Maggiorenne, nel 1228 intraprese la ... ...
Leggi Tutto
GIACOMO I di Catalogna-Aragona, detto il Conquistatore. - Morto Pietro il Cattolico nella battaglia di Muret (1213), Simone di Monfort, [...] Giacomo, succedeva nel regno diMaiorca (con Rossiglione e Cerdagna) e in Montpellier. Uomo di Rovira i Virgili, Hist. Nacional de Catalunya, IV, Barcellona 1926, p. 511 segg. e V ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] seguito con il nome di regno d’Aragona. Raimondo Berengario IV (1131-62), Alfonso II (1162-96) e Giacomo I (1213-76) conquistarono i regni di Valencia, di Murcia, delle Baleari e ...
Leggi Tutto
CATALOGNA (A. T., 37-8. 41-2). - Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia [...] Giacomo fu però la divisione del regno, alla sua morte, con la separazione diMaiorca: fonte di eletti successivamente: Enrico IVdi Castiglia, Pietro connestabile di Portogallo, e ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40). - Stato dell'Europa sud-occidentale, che comprende la maggior parte della regione costiera atlantica della Penisola Iberica. Il nome deriva da quello dell'antico [...] di Dionigi, figlio di Alfonso III, il quale invase il regno di Ferdinando IVdidi studî nautici, geografici e astronomici, chiamandovi il celebre cosmografo GiacomodiMaiorca ...
Leggi Tutto