CERRINI, GianDomenico, detto il Cavalier Perugino (o Giovan Domenico Perugino). - Nato a Perugia il 24 ott. 1609 da Francesco di Giovan Battista e "Orsolina [...] cortonismo riformato del Romanelli. Sconosciuta è per ora la produzione degli esordi pittorici del Cerrini. Il dipinto che si pone ad apertura del catalogo delle opere dell'artista ... ...
Leggi Tutto
ZACCHIA, Paolo. – Nacque a Roma nel 1584 (o 1585) da Tommaso e da Giacoma Boncompagni (Mandosio, 1682, p. 102; per la paternità, cfr. testamento, in Archivio [...] G.15). Un ritratto di Zacchia nel sessantaseiesimo anno d’età, disegnato da GianDomenicoCerrini e inciso da Giovanni Battista Bonacina, fu incluso nell’edizione delle Quaestiones ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis). - Compartimento interno dell'Italia centrale (l'unico, di questa, privo di confine marittimo), situato fra la Toscana (a O.), le Marche (a N. e ad E.) e il [...] portare appese al collo le chiavette di S. Domenico e ai pazzi e agl'indemoniati, a Gubbio di Raffaello; sono di Perugia GianDomenicoCerrini detto il Cavaliere Perugino, seguace ...
Leggi Tutto
SCARAMUCCIA, Giovanni (Gian) Antonio. ‒ Nacque intorno al 1570, forse a Montecolognola di Magione (Perugia), presunta località d’origine [...] Città del Vaticano), a cura di M. Giannatiempo López, Milano 2005, pp. 152 s.; GianDomenicoCerrini. Il Cavalier Perugino tra classicismo e barocco (catal. Perugia), a cura di F.F ... ...
Leggi Tutto
ROSA, Francesco. – Nacque a Roma il 25 novembre 1638, figlio di Giovanni e di Giovanna Romani [...] . Langdon - C. Volpi, Roma 2010, pp. 383-396; W. Prohaska - S. Albl, GianDomenicoCerrini und F. R.: Zwei unbekannte römische Historien in der Gemäldegalerie des Kunsthistorischen ...
Leggi Tutto
MEDICI, Mattias de’. – Nacque a Firenze il 9 maggio 1613 dal granduca di Toscana Cosimo II e da Maria Maddalena d’Austria. [...] Del Bianco, del pistoiese Giacinto Gimignani (che dipinse 12 tele a soggetto mitologico), di GianDomenicoCerrini (4 opere, tra cui Giuseppe che spiega i sogni, ora a New York ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis). - Città dell'Umbria, una delle più notevoli dell'Italia centrale per tradizioni storiche, per ricchezza di monumenti e per bellezze naturali, capoluogo di [...] il Seicento ricordare Giovanni DomenicoCerrini, Luigi Scaramuccia e Pietro assassinato. Due anni dopo Perugia si dà a Gian Galeazzo Visconti; prima ancora che questi morisse al ...
Leggi Tutto
BERTOLI, Daniele Antonio (Antonio Daniele). - Nacque il 12 giugno 1677 a San Daniele del Friuli, quarto figlio del conte Giovan Giacomo e di Maria Giuseppina Pischiutti. [...] 30 nov. 1730 morì Ferdinando Cerríni, ispettore e direttore della Pinacoteca mantenuto stretti rapporti con il fratello GianDomenico, che incoraggiò a pubblicare Le antichità ...
Leggi Tutto