GiànGaleazzo ⟨... -zzo⟩ Sforza duca di Milano . [...] - Figlio ( Abbiategrasso 1469 - Pavia 1494) di GaleazzoMaria e di Bona di Savoia, successe al padre a otto anni; il governo fu dapprima retto dalla madre e da Cicco Simonetta , ... ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Pietro. - Figlio di Accursio (Accorsino) e di Antonia di Achille Stampa (senior), nacque presumibilmente a Milano intorno al 1440; era [...] corte a Milano; il Moro dichiarò di voler mettere alle costole del duca GianGaleazzoMariaSforza il L. e altri tre saggi per insegnargli ad "atendere ale cose sue", affermazione ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Antonio. - Nacque presumibilmente a Milano prima del 1440 da Accursio (Accorsino) e da Antonia di Achille Stampa (senior). Il padre, [...] signori da cui dipendeva. Quando nel 1494 morì il giovane e inetto duca GianGaleazzoMariaSforza, Ludovico il Moro era pronto ad assumere pienamente il dominio dello Stato, ma ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci. - L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato del 1452; morì il 2 maggio 1519 nel [...] 1488 per il matrimonio di GianGaleazzoSforza si cominciarono lavori preparatorî di dalla forza di un uomo, ma già noti a Mariano e al Martini; h) regole di offesa di un ...
Leggi Tutto
VARESE (Varesi da Rosate, Varese da Rosate, Varisius Rosatus), Ambrogio (Ambrosius). – Nacque a Milano nel 1437 da Bartolomeo, di professione [...] Pisani Dossi, 401, doc. 2, diploma datato 26 novembre 1480 a firma di GianGaleazzoMariaSforza). Chiaramente riferito a Varese fu dunque il disprezzo che il più famoso medico e ...
Leggi Tutto
VISCONTI DI MODRONE, Giuseppe. – Nacque a Milano il 10 novembre 1879, secondogenito del duca Guido (1838-1902) e di Ida Rensi (1850-1915), erede della contea [...] di Lonate Pozzolo e del titolo di nobiltà concesso dal duca di Milano GianGaleazzoMariaSforza al ramo della famiglia degli ex signori di Milano sin dal 1498, quindi per ...
Leggi Tutto
Isabèlla d'Aragona duchessa di Milano. [...] (1489), per rinsaldare i rapporti tra Milano e gli Aragonesi, il duca GianGaleazzoMariaSforza. A Milano dovette sottostare all'ambiziosa Beatrice d'Este, moglie di Ludovico il ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I (Ferrante) d'Aragona, re di Napoli. - F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso [...] maggiore di F. Alfonso con Ippolita MariaSforza, unione che fu puntualmente celebrata nel progettato, fra Isabella d'Aragona e GianGaleazzoSforza, il duca di Milano, che Ludovico ...
Leggi Tutto
MEDICI, Piero de’. – Nacque a Firenze il 15 febbr. 1472 da Lorenzo il Magnifico e da Clarice Orsini. Si prestò grande cura all’educazione [...] Milano per le nozze del duca GianGaleazzoMariaSforza e Isabella d’Aragona. Alla e Bibl.: Firenze, Arch. dell’Opera di S. Maria del Fiore, Registri battesimali, 3, c. 113v; 6 ...
Leggi Tutto
PONTANO, Giovanni. – Nacque il 7 maggio del 1429, da Giacomo e da Cristina Pontano, membri della piccola nobiltà locale, a Cerreto di Spoleto. Dopo l’assassinio del padre [...] dicembre 1488 egli redasse i capitoli matrimoniali tra Isabella d’Aragona e GianGaleazzoMariaSforza. Non si recò però certamente di persona a Milano ad accompagnare la giovane ...
Leggi Tutto