GianfrancéscoGonzaga 1º marchese di Mantova . - Figlio (n. 1395 - m. 1444) di Francesco signore di Mantova e di Margherita Malatesta . Successe nel 1407 al padre, sotto la tutela prima di Carlo Malatesta, poi del conte Albertino da Prato. Uscito di tutela nel 1413 e liberatosi di Albertino (marzo ...
Leggi Tutto
Vittorino da Feltre. - Educatore [...] una scuola frequentata da giovani patrizi; nel 1423 fondò a Mantova, chiamatovi da GianfrancescoIGonzaga , in una villa gonzaghesca, già denominata "zoiosa" e ribattezzata da lui ...
Leggi Tutto
PISANELLO. - Antonio Pisano, detto il P., pittore e medaglista, nacque poco prima del 22 novembre 1395 da Bartolomeo da Pisa, drappiere, e da Isabetta del quondam Niccolò [...] svelto profilo di Gianfrancesco e il ferreo volto di Ludovico Gonzaga. Dopo le Halle 1909; A. Venturi, Storia dell'arte ital., VII, i, Milano 1911, pp. 240-70; R. van Marle, The ...
Leggi Tutto
CORRER, Gregorio. - Nacque a Venezia il 14 settembre del 1409 da Giovanni di Filippo del ramo a Castello e da una nobildonna di nome Santuccia di cui ignoriamo [...] soggiorno presso la corte di GianfrancescoIGonzaga (1426-428, secondo la cronologia ricostruita dalla Casarsa), durante i quali studiò insieme con i figli del marchese di Mantova ...
Leggi Tutto
RUSTICI (de' Rustici), Agapito. – Nacque da nobile famiglia romana, forse a Roma intorno al 1415, dal noto umanista Cencio di Paolo [...] Carole, laudibus ornem) per celebrare la gloria militare di Carlo Gonzaga (secondo figlio maschio di GianfrancescoIGonzaga, signore di Mantova), che fu condottiero e prese parte ...
Leggi Tutto
FALCIGLIA, Giuliano (Giuliano da Salem). - Nacque a Salemi (prov. di Trapani) all'inizio del sec. XV. Dopo una prima permanenza nel convento agostiniano di Salemi, [...] Mantova su istanza del marchese GianfrancescoIGonzaga, che favorì presso il Oliva da Sassoferrato), f. 233r. Mancano i registri generalizi del F. per il periodo compreso ...
Leggi Tutto
Gonzaga. - Famiglia principesca. Milites probabilmente della contessa Matilde di Canossa - altri pensano a un originario infeudamento di possessi da parte del monastero di S. [...] i G. riuscirono a scuotere la supremazia viscontea, appoggiandosi alla politica veneziana che contrastava l'espansionismo di Milano ; nel 1433 Gianfrancesco dei Gonzaga-Nevers si ... ...
Leggi Tutto
Gonzaga, Francesco I (o Gianfrancesco). - Capitano generale (1366-1407) di Mantova ; successe (1382) al padre Luigi II; per primo tentò di liberare Mantova dalla soggezione viscontea, appoggiandosi a Venezia . Nel 1383 gli fu conferito il titolo di vicario imperiale. Ebbe inoltre il merito di aver ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione. - Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di [...] onorevolmente i cardinali Alessandro Farnese e Gianfrancesco Gambara a cura di A.E. Baldini, Firenze 1995, ad ind.; IGonzaga. Moneta arte storia, a cura di S. Balbi de Caro ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte. - Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata [...] in Francia del fratello del G. Gianfrancesco. In certo qual modo il G. Officia principis… a Napoli…, Napoli 1994, ad ind.; IGonzaga. Moneta arte storia, a cura di S. Balbi de ... ...
Leggi Tutto