Borbóne, Gilberto, conte diMontpensier . [...] di Luigi di B. del ramo diMontpensier, fu fedele a Luigi XI nelle lotte contro l'aristocrazia e accompagnò in Italia Carlo VIII, che lo creò arciduca di .), conestabile di Francia ... ...
Leggi Tutto
CARLO VIII re di Francia. - Figlio di Luigi XI e Carlotta di Savoia, nacque ad Amboise, il 30 giugno 1470. Fin da giovane si rivelò malaticcio [...] Venezia stessa si decideva ad entrare nella lotta. C. dovette ritirarsi, lasciando nel Napoletano GilbertodiMontpensier. Per Siena e Firenze giungeva all'Appennino; la battaglia ... ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova. - Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 [...] - da un suo gentiluomo in Francia la sorella Clara rimasta vedova del conte di Borbone GilbertodiMontpensier che, comandante delle forze francesi a Napoli, è morto a Pozzuoli in ... ...
Leggi Tutto
PONTANO, Giovanni. – Nacque il 7 maggio del 1429, da Giacomo e da Cristina Pontano, membri della piccola nobiltà locale, a Cerreto di Spoleto. Dopo l’assassinio del padre [...] toccò a lui pronunciare un discorso in difesa dei napoletani davanti al viceré francese, GilbertodiMontpensier, inviato in avanscoperta da Carlo VIII, e consegnargli le chiavi ... ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Este, marchesa di Mantova. - Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli [...] al seguito della madre, per festeggiare il fidanzamento di Chiara Gonzaga, sorella di Francesco, con GilbertodiMontpensier. In attesa del raggiungimento dell'età matrimoniale, I ... ...
Leggi Tutto
ANDRELINI, Publio Fausto. - Nacque a Forlì verso il 1462. Nulla si sa circa la sua prima educazione, che ebbe luogo probabilmente nella sua città natale; si può, [...] nell'A., che verso la fine di settembre del 1488 varcò le Alpi munito di commendatizie del vescovo per il conte GilbertodiMontpensier e la sua consorte Chiara Gonzaga. Non ...
Leggi Tutto
MONTPENSIER (A. T., 35-36). - Comune del dipartimento del Puy-de-Dôme, che conta 320 ab. È notevole la cattedrale di stile romanico del sec. XI. Storia. - Nel sec. XII la città fu [...] terra alla contea. Suo figlio Gilberto ebbe da Clara Gonzaga, tra gli altri figli, il famoso contestabile Carlo di Borbone. La contea diMontpensier, al principio del sec. XVI ... ...
Leggi Tutto
Borbóne, Carlo duca di, conestabile di Francia . [...] Figlio (n. 1490 - m. Roma 1527) diGilbertodi Borbone conte diMontpensier , per il matrimonio con la cugina Susanna (1505), figlia di Pietro duca di B., riunì in mano sua tutti i ... ...
Leggi Tutto
arciduca (ted. Erzherzog) Titolo attribuito a duchi di maggiore autorità e prestigio. Nel 959 Bruno di [...] a tutti i membri della casa regnante. Eccezionalmente il titolo fu concesso da Carlo VIII re di Francia a Gilbertodi Borbone, conte diMontpensier, viceré di Napoli, dal 1495 a ... ...
Leggi Tutto
(Bourbon). - Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due [...] ; ma con la sua morte le due linee si estinsero. Il titolo di conte diMontpensier fu proseguito dagli eredi di una sorella del connestabile, Luisa, sposa pure ad un B.; fu elevato ... ...
Leggi Tutto