Cèrvi, Gino. - Attore italiano (Bologna 1901 - Punta Ala 1974). Esordì nel 1924 nella compagnia di Alda Borelli ; fu poi primo attor giovane con L. Pirandello , con S. Ferrati e L. Picasso, con A. Betrone e con M. Melato ; nel 1934 primo attore in società con S. Tofano ed E. Maltagliati, nel 1938 ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri 1. Introduzione: teatro e metamorfosi A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito par di assistere [...] mentre la compagnia dell'Eliseo diretta da GinoCervi nel maggio del '41 fa sfilare Treviso il 25 maggio del '55 colla compagnia di Gino Cavalieri e Leony Leon Bert. 135. Il suo ...
Leggi Tutto
La città del cinema [...] , quasi contagiati da un’euforia irripetibile, ad applaudire indifferentemente tra gli attori GinoCervi e Paola Barbara, Vittorio De Sica e Alida Valli, Fosco Giachetti e Armando ...
Leggi Tutto
PAONE, Remigio. – Nacque a Formia (Latina) il 15 settembre 1899, da Giuseppe, medico chirurgo, e da Tullia Amante. Dopo il liceo classico si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] di Laurence Olivier; il Cyrano de Bergerac, regia di Raymond Rouleau con GinoCervi, vincitore del prestigioso festival parigino Théâtre des Nations, creato sotto gli auspici ...
Leggi Tutto
TOCCAFONDI, Bianca. – Nacque a Firenze il 27 maggio del 1922. Era la secondogenita [...] , se debuttò in questo stesso teatro all’età di soli tre anni sulle ginocchia di GinoCervi, tutta vestita di bianco, compresi i piccoli guanti, in Sesso debole di Edouard Bourdet ...
Leggi Tutto
Fernandel ‹fernãdèl›. - Nome d'arte dell'attore francese Fernand-Joseph-Désiré Contandin (Marsiglia [...] di Comencini nel 1965), tutti tratti dai romanzi di G. Guareschi e sempre in coppia con GinoCervi ; L'ennemi public n. 1, 1954; La vache et le prisonnier, 1959; Le voyage à ...
Leggi Tutto
NINCHI, Annibale. - Attore, nato a Bologna il 20 novembre 1887, studiò adolescente recitazione nella scuola di Luigi Rasi a Firenze. Dopo aver [...] semplicità, sia sulle scene - dove ha recitato in molte compagnie primarie, fra cui si ricorda quella dell'Eliseo con GinoCervi, Andreina Pagnani e Rina Morelli - sia nel cinema. ...
Leggi Tutto
MORELLI, Rina. - Attrice, nata a Napoli il 24 novembre 1910, ma cresciuta a Bologna, nipote del grande Alamanno Morelli, entrò in arte sedicenne e figurò nella [...] definitivamente a fianco dei più applauditi attori del tempo suo - Andreina Pagnani, GinoCervi, Paolo Stoppa, ecc. - in interpretazioni lodatissime, come l'ottima attrice italiana ...
Leggi Tutto
Totò Nome d'arte di Antonio De Curtis, attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e morto a Roma il 15 aprile 1967. Attraverso la centralità della 'maschera' (in grado di vincere [...] , Dolores Palumbo, Titina De Filippo, Enzo Turco, Carlo Croccolo, Tina Pica, Paolo Stoppa, GinoCervi e soprattutto Peppino De Filippo (con cui diede più volte vita a una coppia ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento Uno sguardo di lungo periodo L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, [...] Sordi a Nino Manfredi, da Mina a Dario Fo, da Macario a Renzo Arbore, da GinoCervi a Sandra Mondaini, da Mike Bongiorno a Ugo Tognazzi, a Raimondo Vianello, guidati in brevi ...
Leggi Tutto
telebiografia s. f. Biografia televisiva. ◆ Nella guerra per Giovanni XXIII ha vinto la Rai che ha presentato la sua telebiografia con Edward Asner con molto anticipo su quella Mediaset interpretata da Bob Hoskins (Libero, 14 agosto 2002, p....