Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato [...] . A Tokyo si sono aggiunte il badminton e il taekwondo e sono state eliminate la vela e il calcio a 7.
I GiochiParalimpici invernali hanno debuttato nel 1976 a Ornskoldsvik (Svezia), con 250 atleti di 14 nazioni; da allora si è passati a 350 atleti ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistico e ciclista su strada (n. Bologna 1966). È stato dal 1991 al 1994 e nel 1999 pilota di Formula 1, nella quale ha disputato 44 gare, correndo con la Jordan, la Minardi, la Lotus e [...] italiano su strada (2010), la medaglia d'argento nella cronometro ai mondiali di Roskilde (2011), due ori e un argento ai Giochiparalimpici di Londra (2012) e due ori e un argento a quelli di Rio de Janeiro (2016), oltre che tre titoli mondiali ...
Leggi Tutto
Atleta sudafricano (n. Johannesburg 1986). Nato con una grave malformazione, ancora bambino ha subìto l’amputazione degli arti inferiori; questo però non gli ha impedito di praticare sport quali il rugby [...] necessari per partecipare alle Olimpiadi. P. non si è dato per vinto e dopo aver ottenuto tre ori (100, 200 e 400 metri piani) ai GiochiParalimpici di Pechino (2008), nel 2011 si è qualificato per la partecipazione ai Mondiali di Daegu (2011) e ai ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Genova 1994). Affetto dalla nascita da diplegia spastica, si è dedicato al nuoto paralimpico nella categoria S5 e gareggia per le Fiamme oro. Ha vinto la prima medaglia nel 2015 [...] specialità. Ha poi vinto diverse medaglie agli Europei di Funchal del 2016 e di Dublino del 2018, e ai Mondiali di Londra del 2019 e di Madeira del 2022. Nel 2021 ai Giochiparalimpici di Tokyo ha conquistato due ori nei 100 e 200 m stile libero. ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Milano 1995). Affetta da scogliosi congenita, si è dedicata al nuoto paralitico, esordendo a livello internazionale nel 2019 ai Mondiali di Londra conquistando un argento e due [...] bronzi. Nel 2021 dopo aver vinto cinque medaglie d’oro agli Europei di Funchal, ha conquistato cinque medaglie ai GiochiParalimpici di Tokyo: oro nei 100 m stile libero (record italiano e nuovo primato europeo), oro nella staffetta femminile 4×100 ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Venezia 1997). Specializzata nel fioretto, ha iniziato a tirare di scherma da bambina, e dopo che nel 2008 una meningite fulminante l’ha colpita, e la necrosi agli arti ne ha [...] due anni successivi è stata campionessa italiana assoluta. Campionessa europea nel 2014, 2016 e 2018, e mondiale nel 2015, ai Giochiparalimpici di Rio de Janeiro 2016 ha vinto l’oro individuale e il bronzo a squadre. Nel 2017 ha presentato su Rai ...
Leggi Tutto
Atleta paralimpico italiano di origine cubana (n. L’Avana 1976). Ha iniziato la sua carriera sportiva cimentandosi in varie discipline, tra cui la boxe e il baseball, sport per il quale si è trasferito [...] lancio del peso e del disco; in quest’ultima specialità nel 2016 ha vinto l’oro agli Europei paralimpici di Grosseto e l’argento ai Giochiparalimpici di Rio de Janeiro. Nel 2018 ha pubblicato il testo autobiografico Più forte del buio. Niente può ...
Leggi Tutto
Pancalli, Luca. - Atleta e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1964). Dopo aver vinto tre campionati italiani giovanili di pentathlon moderno, ha riportato la paralisi degli arti inferiori a causa di [...] Si è poi dedicato al nuoto nelle specialità stile libero, dorso, rana, farfalla degli sport paralimpici, partecipando a quattro edizioni dei Giochiparalimpici: New York 1984, Seul 1988, Barcellona 1992 e Atlanta 1996, vincendo otto ori, sei argenti ...
Leggi Tutto
Bertagnolli, Giacomo. - Sciatore alpino italiano (n. Cavalese 1999). Ipovedente, ha iniziato a sciare all’età di tre anni, esordendo nel 2012 nelle competizioni agonistiche nella categoria Visually Impaired/Class [...] -guida F. Casal; nello stesso anno è stato insignito dal Coni del Collare d’oro al merito sportivo. Nel 2018 ai Giochiparalimpici di Pyeongchang, insieme con Casal, ha vinto un bronzo in discesa libera, un argento in superG e due ori nello slalom ...
Leggi Tutto
Hockeista paralimpico italiano (Torino 1966 - Torre Pellice 2018). Hockeista su ghiaccio, ha militato dal 1982 al 1990 nell’HC Valpellice, facendo il suo esordio in prima squadra a 16 anni. Persa nel 1990 [...] ). Tra i promotori del movimento hockeistico paralimpico italiano, terminata la carriera di giocatore è diventato assistente allenatore dei Tori Seduti e team leader della nazionale italiana, giunta quarta ai Giochiparalimpici di Pyeongchang (2018). ...
Leggi Tutto