GiórgioIII (ingl. anche George William Frederick) re di Hannover , di Gran Bretagna e Irlanda . - Figlio ( Londra 1738 - Windsor 1820) di Federico principe di Galles . Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, ...
Leggi Tutto
Giovanni GiórgioIII principe elettore di Sassonia. - Figlio ( Dresda [...] 1647 - Tubinga 1691) di Giovanni Giorgio II, regnò dal 1680; abbandonò l'alleanza di Luigi XIV per quella con l'imperatore; creò un esercito permanente e partecipò (1683) alla ... ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIORGIOIII Principe Elettore di Sassonia. - Nato nel 1647, succedette a suo padre, Giovanni Giorgio II, nel 1680. Seguendo l'esempio del Brandeburgo, egli creò un esercito permanente e si sciolse dall'alleanza con la Francia, cercando invece di unirsi all'imperatore. A capo di 10.000 ...
Leggi Tutto
spade guinea Ghinea coniata sotto GiorgioIII nel 1787, con al rovescio lo scudo di Gran Bretagna e Irlanda simile a un ferro di vanga (spade). ...
Leggi Tutto
Guglièlmo IV re d'Inghilterra. - Terzo figlio (Londra [...] 1765 - Windsor 1837) di GiorgioIII; destinato alla carriera marinara, nel 1790 era contrammiraglio. Creato conte di Munster , poi duca di Clarence e di Saint Andrews, visse ...
Leggi Tutto
YORK, Frederick Augustus duca di. - Secondo figlio di GiorgioIII d'Inghilterra, nato nel 1763, morto nel 1827. Nel 1764 venne eletto vescovo di Osnaburgh e con questo titolo fu conosciuto fino al 1784, quando venne elevato al grado di pari col titolo di duca di York e d'Albany. Negli anni 1781-87 ...
Leggi Tutto
GEORGIA (georg. Sak‛art‛velo; A. T., 73-74). - La Repubblica socialista sovietista Georgiana (G. S. S. R.) è situata nella regione transcaucasica. È limitata a O. dal [...] tuttavia torbidi politici: la rivolta dei feudatarî nel 1170 fu soffocata dallo zar GiorgioIII; tuttavia, tanto questo principe quanto la regina Thamar (1184-1213), dovettero fare ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Davide Antonio. - Nacque a Morcote, nel Canton Ticino, il 21 apr. 1708 da Giorgio, ingegnere militare, e da Maria Francesca Paleari. Intorno al 1720 fu [...] dello Smith e in seguito passate a Windsor Castle con la vendita a GiorgioIII; e verosimilmente le altre quattordici dovettero corrispondere a opere appartenenti alla collezione ... ...
Leggi Tutto
Giórgio IV (ingl. anche George Augustus Frederick) re di Hannover , [...] Gran Bretagna e Irlanda. - Figlio ( Londra 1762 - Windsor 1830) di GiorgioIII. Indolente e sregolato, contribuì al declino dell'autorità morale della Corona. Il suo matrimonio ... ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] coloniali di regolarla provocò una terribile rivolta indiana nel Nord-Ovest e il re GiorgioIII intervenne con un proclama che bloccava la penetrazione nelle terre indiane. 1.2 La ...
Leggi Tutto
strelitzia ‹-ìzzia› strelitzia f. [propr. lat. scient., Strelitzia, nome coniato in omaggio alla regina d’Inghilterra Carlotta Sofia, duchessa di Meclemburgo-Strelitz e moglie del re Giorgio III (sec. ...
bamberghése agg. e s. m. e f. – Della città tedesca di Bamberga, nella Baviera; abitante o nativo di Bamberga. Costituzione criminale bamberghese, codice di diritto e procedura penale promulgato nel 1507 ...