GiórgioV (ted. Georg) re diHannover . [...] - Figlio ( Berlino 1819 - Parigi 1878) di re Ernesto Augusto e di Federica di Prussia , divenne cieco nel 1840 in seguito all'errore di un chirurgo. Successe al padre nel 1851, e ... ...
Leggi Tutto
Brunswick Forma antica, sopravvissuta nell’uso dialettale e fuori della Germania, [...] d’Inghilterra, fu poi sostituito dal fratello Guglielmo (1830-84). La successione sarebbe spettata a GiorgioVdiHannover, ma con apposita legge del 1879 la Dieta ebbe facoltà ...
Leggi Tutto
Klopp ‹klòp›, Onno. - Storico (Leer, Frisia Orientale, 1822 - Penzig, [...] della Frisia Orientale (1854-58), e fu incaricato dal re GiorgioVdiHannoverdi curare l'edizione delle opere di Leibniz (11 voll., 1864-84). Nel 1866 accompagnò il sovrano ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA (dal gr. βιβλιοϑήκη, lat. bibliotheca; fr. biblioihèque; sp. biblioteca; ted. Bibliothek; ingl. library). - Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, [...] British Museum (1759; v. londra), a formare il quale concorrono le raccolte del presidente della Royal Society H. Sloane, di Cotton, di Harley, e della biblioteca diGiorgio II. Un ...
Leggi Tutto
; lat. Panormus; arabo Balarm; Panhormus, Panhormos, Panhormum, Palarmum nei docc. medievali) Città di origine fenicia, oggi capoluogo della Sicilia e sede metropolitana, situata [...] 12°, l'ammiraglio Giorgio d'Antiochia faceva costruire Roma 1885; V. Di Giovanni, La topografia antica di Palermo dal 415-439).Il frammento di seta a Hannover (Kestner-Mus.), grazie ... ...
Leggi Tutto
GADDA, Carlo Emilio. - Nacque a Milano il 14 nov. 1893 da una famiglia originaria di Fagnano Olona, presso Varese. Il padre, Francesco Ippolito, fratello di un [...] Celle, nello Hannover. La permanenza nel campo di prigionia è in Cinema (marzo '28), S. Giorgio in casa Brocchi (giugno '31 G. Devoto, B. Migliorini, V. Branca. Finalmente il G. può ... ...
Leggi Tutto
ARNAUD, Enrico. - Nacque nel 1641, da Francesco, di piccola nobiltà ugonotta, e da Margherita Grosso, oriunda di Dronero, ad Embrun (Francia), ma considerò sempre [...] . era ad Hannover, per sollecitare una pensione di colonnello dal re d'Inghilterra Giorgio I. In paternità della Histoire de la Glorieuse Rentrée, v. T.Pons, Chi fu l'autore della ... ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO. - Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi crisi [...] e le rappresentazioni cavalleresche del duomo di Modena, e v'è infine l'ampio respiro historica iniziati da G. H. Pertz, Hannover 1826, e tuttora in continuazione (specialmente ... ...
Leggi Tutto
ALFABETO. - Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia [...] iscrizioni sinaitiche. Aggiornato è il volume di H. Jensen, Geschichte der Schrift, Hannover 1925; per studî più recenti sulle iscrizioni sinaitiche v. R. F. Butin, nella Harvard ... ...
Leggi Tutto
BIOGRAFIA (dal gr. βίος "vita" e γράϕω "scrivo"). - Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. [...] , ed. da F. v. Weech, voll. 5, Heidelberg 1875-1906; la Allgemeine hannoversche Biographie di W. Rothert, voll. 3, Hannover 1912-16; le Hessische Biographien di H. Haupt, voll ...
Leggi Tutto