Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 47 (1997)
FERRETTI, Giovanni Domenico. - Nacque a Firenze il 15 giugno 1692 da Antonio di Giovanni da Imola e da Margherita di Domenico Gori (Maser, 1968, p. 15, n. 2). La [...] va sottolineato che proprio a Imola il giovane F. compì la sua prima educazione della Quercia a Le Cure (Firenze) e in S. Domenico al Maglio, dove però i suoi dipinti sono andati ... ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis). - Regione storica e naturale dell'Italia centrale, corrispondente, secondo la divisione augustea dell'Italia, alla parte principale dell'antica Etruria col [...] squisita di forma e di colore. E i fiorentini, da Alessandro Gherardini e da Camillo Sagrestani a GiovanDomenicoFerretti e a Tommaso Gherardini, si dànno a seguirli. Solo Anton ...
Leggi Tutto
AFFRESCO (fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). - Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati [...] e Sebastiano Ricci, la scuola muta indirizzo con Alessandro Gherardini, Giovanni Sagrestani, GiovanDomenicoFerretti, che in decorazioni sacre e civili possono stare alla pari dei ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Sebastiano (Bastiano, Gasparo). - Figlio di Domenico e di Maria di Bastiano Vignoli, nacque a Firenze il 22 dic. 1675 e venne battezzato il giorno successivo [...] di S. Maria Maddalena a Genova, Genova 1976; M. Gregori, Per il periodo giovanile di GiovanDomenicoFerretti, in Kunst des Barock in der Toskana, München 1976, pp. 367, 373-378; R ... ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio. - Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] da Filippo Napoletano e dal Callot, poi da Stefano Della Bella e infine da GiovanDomenicoFerretti. Contemporaneamente però ne ricorda i disegni a penna di paesi, a cui forse lo ...
Leggi Tutto
REDI, Tommaso. – Figlio di Piero, impiegato alla corte granducale, e di Francesca Setti, nacque a Firenze il 22 dicembre 1665 (Firenze, Archivio dell’Opera del duomo, Registro [...] (1974), 59, pp. 292, 296 n. 36; M. Gregori, Per il periodo giovanile di GiovanDomenicoFerretti, in Kunst des Barock in der Toskana..., München 1976, pp. 380 s.; S. Meloni Trkulja ...
Leggi Tutto
SODERINI, Mauro Maria. – Primogenito di quattro figli maschi (Marrini, 1764, p. XL, nota 3), nacque il 15 gennaio 1703 a Firenze, nel popolo di Santo Stefano [...] Elenco alfabetico, a cura di L. Zangheri, Firenze 2000, p. 302; F. Baldassari, GiovanDomenicoFerretti, Milano 2002, pp. 24, 164 s.; F. Farneti - S. Bertocci, L’architettura dell ...
Leggi Tutto
MORGHEN. – Famiglia di incisori di Firenze. Non se ne conosce con esattezza l’origine. Secondo la testimonianza di Raffaello, il membro più illustre, suo nonno era originario [...] 1721 e fu disegnatore, pittore e intagliatore. A Firenze fu allievo di GiovanDomenicoFerretti e molto probabilmente fece parte della bottega di Carlo Bartolomeo Gregori: eseguì ...
Leggi Tutto
NANNETTI, Niccolò. – Nacque il 14 aprile 1674 (Bellesi, 2009) a Firenze, nella parrocchia di S. Lucia sul Prato, da Camillo e da Lessandra Galli. È errato quanto afferma [...] sempre intorno al 1721, in base all’iscrizione presente nel salone affrescato da GiovanDomenicoFerretti. La mano di Nannetti è riconoscibile nell’affresco con l’Impulso dato alle ...
Leggi Tutto
GIARRÈ (Giarré), Pietro. - Non si conoscono né il luogo né la data di nascita del G., la cui formazione si svolse probabilmente nella bottega di Filippo Giarrè [...] , dell'affresco (Gloria di s. Agostino e s. Aurelio) realizzato sulla volta da GiovanDomenicoFerretti nel 1759. Tra il 1760 e il 1762, il G. risulta iscritto all'Accademia ...
Leggi Tutto