Caròto, GiovanFrancesco. - Pittore ( Verona 1480 circa - ivi 1555); fu scolaro di Liberale, del quale sviluppò le tendenze formali e cromatiche. Subì pure l'influsso del Mantegna e, durante un soggiorno a Milano, fu certo in contatto con il Bramantino e il Luini. Ebbe vivo senso dei valori ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6). - Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ lat. N. e a 10° 59′ 13″ long. O., a m. 59,10 sul [...] S. Nazaro) che guardò dapprima ad Alvise Vivarini e poi risentì di Giorgione; GiovanFrancescoCaroto (1480-1555: pitture in S. Giorgio Maggiore, al Museo) temperamento mimetico e ...
Leggi Tutto
LUINI, Bernardino (Bernardino de Scapis). - Figlio di Giovanni Donato di Bernardo de Schapis, o Scapis, detto "Monlone", nacque a Dumenza, presso Luino, [...] . Central and North Italian schools, Oxford 1968, pp. 61, 230 s.; M.T. Fiorio, GiovanFrancescoCaroto, Verona 1971, pp. 37-48; M. Turri, La basilica di S. Magno a Legnano ...
Leggi Tutto
SPANZOTTI, Giovanni Martino, detto Giovanni Martino de Campanigo. [...] d’Alba, prima di cedere il passo a pittori forestieri più giovani come il veronese GiovanFrancescoCaroto e il fiammingo Pietro Grammorseo; a Vercelli, grazie soprattutto a ...
Leggi Tutto
GIOLFINO, Nicola. - Nato a Verona nel 1476, dall'intagliatore Nicolò e da Tommasina, è registrato nel 1490 - con il nome di Nicola e non di Nicolò - nell'anagrafe [...] del Cavazzola e per la quale lavorarono anche i coetanei Francesco Morone e GiovanFrancescoCaroto, il più giovane Antonio Badile e il quasi esordiente Paolo Caliari, detto il ...
Leggi Tutto
MORANDO, Paolo (detto il Cavazzola). – Nacque a Verona da Taddeo Morando «pezarolus» (detto Cavazzola, soprannome che passò poi al figlio) e da sua moglie Elisabetta [...] Vasari, anche se nel suo lavoro si avverte un precoce riflesso dell’opera di GiovanFrancescoCaroto e della pittura lombarda. La sua prima opera nota, la Madonna con il Bambino ...
Leggi Tutto
BAUDI DI VESME, Alessandro. - Figlio di Carlo e di Amata de Courbeau-Vaulserre, nacque a Torino il 23 maggio 1854. Dopo aver seguito studi letterari entrò, nel [...] ), pp. 79-90; I Van Loo in Piemonte, ibid., VI (1893), pp. 333-368; GiovanFrancescoCaroto alla corte di Monferrato, ibid., s. 2, I (1895), pp. 33-42; Matteo Sanmicheli scultore ...
Leggi Tutto
ROTALDO, Gaspare.– Il pittore, che le fonti citano come Gaspare Rotaldo, Gaspare da Verona [...] Madonna con Bambino tra i ss. Giuseppe e Caterina d’Alessandria di GiovanFrancescoCaroto all’Ermitage, senza tradire alcuna partecipazione per le intriganti implicazioni emotive ...
Leggi Tutto
Caròto, Giovanni. - Pittore (n. Verona [...] circa 1488 - m. dopo il 1562). La sua arte mostra dipendenza da Francesco Morone più che da suo fratello GiovanFrancesco. Unici dipinti firmati e datati sono una Madonna tra i ss. ... ...
Leggi Tutto
INDIA, Bernardino. - Nacque nel 1528 a Verona, in contrada S. Silvestro, da Cristoforo di Mandello da Gazzo e Dorotea India. Nel 1545 la madre, rimasta vedova, [...] decoratori della generazione precedente: Giovanni Maria Falconetto, Giovanni FrancescoCaroto, Francesco India, o forse il più giovane Domenico Brusasorci. L'I. esordì, tra il 1550 ...
Leggi Tutto