GiovannadiSavoia regina di Bulgaria. - Quartogenita di Vittorio Emanuele III, re d'Italia e imperatore d'Etiopia, e di Elena del Montenegro (Roma 1907 - Estoril 2000). Moglie dal [...] Maria Luisa Sofia (n. 1933) e Simeone (n. 1937), principe di Tărnovo e principe ereditario di Bulgaria. Rimasta sempre estranea alle vicende politiche della Bulgaria, dopo la morte ... ...
Leggi Tutto
VASSALLI, Fortanerio. – Nacque intorno al 1300 a Vaillac (o a Frayssinet-le-Gourdonnais) nella diocesi di Cahors, in Aquitania, figlio di Sicard II de Vassal, [...] in ragione della richiesta del patriarca latino di Costantinopoli, Enrico d’Asti, e dell’imperatrice bizantina GiovannadiSavoia (ribattezzata Anna Paleologhina quando si convertì ... ...
Leggi Tutto
TEODORO, Paleologo. – Figlio di Giangiacomo marchese di Monferrato e GiovannadiSavoia, sorella di Amedeo VIII, nacque [...] , Milano 1994, docc. 110. 307, 310; Le carte dei frati Predicatori di S. Giovannidi Saluzzo (1305-1505), a cura di T. Mangione, Cuneo 2005, doc. 85; P. Piana Toniolo, Atti rogati ... ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Arturo. - Nacque a Livorno, il 5 sett. 1856, da Giacomo, patriota e medico del re Vittorio Emanuele II, che lo nominò barone, e da Rachele Herrera. [...] 'ora", che ordinò in volumi i testi delle discussioni. I matrimoni dei principi Umberto e GiovannadiSavoia con Maria Josè e Boris III gli suggerirono lo spunto per due libri sui ...
Leggi Tutto
Boris III re dei Bulgari. - Primogenito (Sofia 1894 - ivi 1943) di Ferdinando I [...] 'instabilità politica. Dopo il colpo di stato militare del maggio 1934 riuscì colloquio con Hitler. Aveva sposato (nel 1930) GiovannadiSavoia figlia di re Vittorio Emanuele III. ... ...
Leggi Tutto
Simeóne II zar dei Bulgari. - Figlio (n. Sofia 1937) di Boris III e diGiovannadiSavoia, salì al trono (1943) [...] alla morte del padre, sotto la tutela di un consiglio di reggenza presieduto da B. Filov. Dopo il referendum istituzionale (1946) che dichiarò decaduta la monarchia, lasciò la ... ...
Leggi Tutto
Anel 〈-èl〉, Dominique. - Chirurgo (n. Tolosa [...] in Italia . Operò felicemente Maria GiovannadiSavoia-Nemours, madre di Vittorio Amedeo II, di cui divenne medico personale. Fu autore di due originali metodi chirurgici, uno per ...
Leggi Tutto
BULGARIA (VIII, p. 66). - Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El [...] a qualsiasi programma politico, fu nel 1930 il matrimonio dello zar Boris con la principessa GiovannadiSavoia, salutato con entusiasmo dalla nazione, che sentì in essa un motivo ...
Leggi Tutto
MARGHERITA diSavoia, regina d'Italia. - Figlia di Ferdinando diSavoia, duca di Genova, e di Maria Elisabetta di Sassonia, Margherita Maria Teresa Giovannadi [...] femminino regale, 1882; M. Serao, Come un fiore, Firenze 1900. Cfr.: F. Zampini Salazar, M. diSavoia. La sua vita e i suoi tempi, Roma 1912; U. Ojetti, La regina M., in Cose viste ... ...
Leggi Tutto
albertino agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola albertino di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato ...
saleṡiano agg. e salesiano m. (f. -a). – Di san Francesco di Sales (1567-1622): Congregazioni salesiano, congregazioni religiose, maschili e femminili, che si intitolano al nome o si ispirano all’insegnamento ...