GIOVANNA II d'Angiò, regina diNapoli. - Nacque da Carlo III e da Margherita di Durazzo nel 1371. Sorella di Ladislao, sposò, giovanissima, Guglielmo d'Asburgo, [...] da Giovinazzo, in Arch. Stor. Nap., XXIV-XXV (1899-1900); F. Cerasoli, Urbano V e GiovannaIdiNapoli, Doc. inediti dell'Arch. Vaticano (1362-1370), in Arch. Stor. Nap., XX (1895 ... ...
Leggi Tutto
La storia della presenza veneziana nel Mediterraneo orientale nel secolo XIV riflette i continui mutamenti della situazione politica che si manifestarono nella regione entro [...] in malas manus". Due lettere alla regina diNapoliGiovannaI ed all'imperatore titolare di Costantinopoli Roberto di Taranto espongono chiaramente la posizione giuridica veneziana ... ...
Leggi Tutto
Trinacria Antico nome della Sicilia [...] a Federico d’ Aragona . Presto abbandonata nell’uso, ritornò nel trattato di pace del 1372 fra GiovannaIdiNapoli e Federico III, con il quale si sanciva la dipendenza feudale ...
Leggi Tutto
Carlo III di Durazzo re diNapoli. - Figlio (1345-1386) di Luigi, conte di Gravina e fratello di Carlo di [...] Durazzo , visse dapprima alla corte diGiovannaIdiNapoli, poi dal 1365 a Buda, dove sposò Margherita, nipote e presunta erede diGiovannaI. Tentò nel 1381 la conquista del ... ...
Leggi Tutto
Luigi I d'Angiò re titolare di Sicilia . [...] - Figlio (Vincennes 1339 - Bisceglie 1384) diGiovanni II e fratello di Carlo V re di Francia. Adottato dalla regina GiovannaIdiNapoli, la quale intendeva farsene una difesa ... ...
Leggi Tutto
Margherita di Durazzo regina diNapoli. - Figlia (n. 1348 - m. Acquamela, [...] /">Baronissi , 1412) di Carlo Idi Durazzo . Educata alla corte della zia GiovannaIdiNapoli, sposò nel 1368 il cugino Carlo III di Durazzo, erede del trono diNapoli, che ella ... ...
Leggi Tutto
Galdi (Agaldi, Agoult, Gualdi, Gualdo). - Famiglia di origine romana discendente da Elio [...] fratelli Folco e Raimondo furono Gran Ciambellani diGiovannaIdiNapoli e Gran Siniscalchi di Provenza. In Scozia le origini leggendarie fanno risalire al re Corbredus II Galdus ... ...
Leggi Tutto
Durazzo ‹-zzo›, duchi di. - Capostitite della casa fu Giovanni, conte di Gravina (m. 1335), [...] Carlo, che sposata Maria sorella diGiovannaIdiNapoli, finì tragicamente nel 1348 (v. Angiò, Carlo d'); Luigi, che, ribelle a GiovannaI, morì prigioniero nel 1362; Roberto ... ...
Leggi Tutto
Giàcomo IV re titolare di Maiorca [...] Calabria. - Figlio (Perpignano 1336 - Soria 1375) di Giacomo III di Maiorca, sposò (1363) GiovannaIdiNapoli. Ammalatosi di mente, fu chiuso nelle sue stanze, donde (1363) fuggì ... ...
Leggi Tutto
Luigi di Taranto re titolare di Sicilia . [...] m. 1362) di Filippo d'Angiò, fratello di re Roberto. Sposò (1347) la regina GiovannaI, vedova di Andrea d' Ungheria . Cercò invano di opporsi alle due invasioni di Luigi il Grande ... ...
Leggi Tutto
nàpoli s. m. e f. [dal nome della città di Napoli]. – 1. s. m., region., spreg. Designazione e appellativo ingiurioso, usato talvolta per designare i napoletani o, più generalm., un meridionale immigrato ...
loc. agg.le Elegante e curato, detto di persona; pulito e ordinato, detto di luoghi, ambienti e sim. ♦ Durante gli ultimi due mesi a Luanda hanno lavorato a spezzaschiena: quattro alberghi ristrutturati, ...