Innocènzo X papa. - Giambattista Pamphili ( Roma [...] opera di F. Borromini con M. A. De Rossi). Notevoli i suoi ritratti: nella galleria Doria-Pamphili, busto marmoreo di G. L. Bernini (1648-50) e dipinto di D. Velázquez (1650); nel ... ...
Leggi Tutto
PAMPHILI, Camillo. – Figlio secondogenito di Pamphilio e di Olimpia Maidalchini, nacque il 21 febbraio 1622 a Napoli, dove lo zio GiovanniBattista (futuro papa Innocenzo X) era [...] carriera cui non era stata estranea la rete familiare. GiovanniBattistaPamphili era nipote del cardinale Girolamo Pamphili, molto vicino all’ambiente degli oratoriani, e anche di ... ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa. - Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino. La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - la Società [...] Comasco e lo introdusse ai cardinali Francesco Barberini, nipote di Urbano VIII, e GiovanniBattistaPamphili, il futuro Innocenzo X. Fu forse proprio l'acquisita familiarità con i ...
Leggi Tutto
CLEMENTE X, papa. - Emilio Altieri nacque a Roma il 12 luglio 1590, nel palazzo di famiglia vicino a piazza del Gesù, e fu battezzato nella parrocchia di S. Marco il 15 luglio 1590. [...] Iniziò a lavorare nello studio di Giovan BattistaPamphili, il futuro Innocenzo X, che era importanza, quelle di Pio V e di Giovanni della Croce. Una disciplina più severa fu ...
Leggi Tutto
L'ETÀ MODERNA 1. I fermenti quattrocenteschi La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata sia dal [...] Curia romana e soprattutto dei vertici dell'Inquisizione, in particolare dei cardinali GiovanniBattistaPamphili - poi Innocenzo X -, Fabio Chigi - poi Alessandro VII - e Pietro ...
Leggi Tutto
MAIDALCHINI, Olimpia. - Nacque a Viterbo il 26 maggio 1592 - o, secondo una meno affidabile tradizione, nel 1594 - da Sforza e da Vittoria Gualtieri. Apparteneva [...] 1619 nacque la primogenita, Maria Flaminia, detta familiarmente Mariuccia. Nel 1621 GiovanniBattistaPamphili, nominato nunzio a Napoli, vi si trasferì portando con sé il fratello ...
Leggi Tutto
MONTI, Cesare. – Nacque a Milano il 15 maggio 1594, secondogenito di Princivalle e di Anna Landriani, sua seconda moglie. Il padre, membro del Collegio [...] . Arrivò a Madrid già ai primi di giugno, affiancando il nunzio ordinario GiovanniBattistaPamphili. La sua nomina costituiva un’indubbia attestazione di fiducia del papa, ma ...
Leggi Tutto
PANCIROLI (Panziroli, Panzirolo), Giovanni Giacomo. – Nacque a Roma nel 1587 dal sarto Virginio (o Virgilio), in omaggio al quale volle poi inserire nel suo stemma cardinalizio un [...] di Angelo Luciano (Luciani) probabilmente nel 1602. Le fonti lo mostrano vicino a GiovanniBattistaPamphili, il futuro Innocenzo X, del quale frequentò lo studio legale e di cui ... ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Niccolò. - Nacque a Bologna nel 1610 da Orazio e Lavinia Albergati. Lo zio paterno, il cardinale Alessandro Ludovisi, fu eletto pontefice il 9 febbr. [...] ), il 24 aprile furono firmati gli accordi matrimoniali. Il 1( maggio il nunzio GiovanniBattistaPamphili (futuro papa Innocenzo X) officiò il rito nuziale a Caserta, dove il L ...
Leggi Tutto
Giubileo della misericordia L’Anno santo indetto da papa Francesco differisce dai precedenti non solo perché ‘straordinario’, ma per la tematica scelta, che pone al [...] VIII (Ippolito Aldobrandini) - 1625 Urbano VIII (Maffeo Barberini) - 1650 Innocenzo X (GiovanniBattistaPamphili) - 1675 Clemente X (Emilio Altieri) - 1700 aperto da Innocenzo XII ...
Leggi Tutto