GiovanniCasimiro ⟨... -ʃ-⟩ conte del Palatinato. - Figlio (n. Simmern 1543 - m. 1592) dell'elettore Federico III, divenne fervente calvinista e appoggiò ripetutamente con le armi gli ugonotti e i Paesi Bassi ribelli. Nella guerra di Colonia prese le parti dell'elettore G. Truchsess, passato al ...
Leggi Tutto
Giovanni II Casimiro Vasa (pol. Jan Kazimierz Waza) re di Polonia. - Figlio (n. 1609 - m. Nevers 1672) di Sigismondo III Vasa, re di Polonia. Dedicatosi alla vita ecclesiastica, nel 1646 fu creato cardinale, ma dovette rinunziare alla porpora quando, alla morte del fratello Ladislao IV, fu eletto re ...
Leggi Tutto
Michèle (pol. Michal) Korybut Wiśniowiecki re di Polonia. - Figlio (n. 1638 - m. [...] uri="/enciclopedia/leopoli/">Leopoli 1673) del voivoda Jeremy Wiśniowiecki, dopo l'abdicazione di Giovanni II Casimiro fu elevato al trono, il 29 sett. 1669. Colto, ma incapace di ...
Leggi Tutto
MORSZTYN, Jan Andrzej. - Poeta e uomo politico polacco, ' nato, a quanto pare, nel 1613 presso Cracovia, morto in Francia, [...] , buona parte dell'Italia. Ritornato in patria visse alla corte, e da GiovanniCasimiro ebbe parecchie missioni importanti e cariche lucrative. Fu sempre partigiano deciso della ...
Leggi Tutto
GIOVANNI III Sobieski, re di Polonia. - Figlio di Jakób Sobieski castellano di Cracovia (cioè primo senatore del regno) e di Teofila Daniłowicz; pronipote, dal [...] ′sk. Ma la Polonia non poté rivendicare le terre cedute a Mosca ai tempi di GiovanniCasimiro con l'armistizio di Andrusovo (1667; v.). Nella pace conclusa a Mosca nel 1686 essa ... ...
Leggi Tutto
Polonia Stato dell’Europa centro-orientale, [...] con l’Impero e la Boemia. Alla morte di Casimiro, l’unione con l’Ungheria sotto Luigi d’ il regime, con il sostegno del papa polacco Giovanni Paolo II. Il governo di W. Jaruzelski ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Onorato. – Nacque a Milano prima del 1585, figlio di Ercole feudatario di Rho, conte di Saliceto, governatore del ducato [...] all’appoggio dato dai dissidenti al primogenito di Sigismondo III, Ladislao, a guardare a GiovanniCasimiro, nato dal secondo matrimonio con Costanza d’Asburgo di cui in Polonia si ...
Leggi Tutto
ZANCHI, Girolamo. – Nacque ad Alzano Lombardo, oggi in provincia di Bergamo, il 2 febbraio 1516 da Francesco Terenzio e da Barbara Mozzi Morlotti, entrambi [...] suoi corsi sulle Epistole neotestamentarie e venne incaricato di dare corpo al progetto di GiovanniCasimiro di una confessione di fede unica per tutte le Chiese riformate europee ...
Leggi Tutto
Carlo X Gustavo re di Svezia. - [...] Figlio (Nyköping 1622 - Göteborg 1660) del conte palatino GiovanniCasimiro di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina di Svezia, figlia di Carlo IX; escluso dagli affari durante la ...
Leggi Tutto
Gislèni, Giovanni Battista. - Architetto e scultore ( Roma [...] Dal 1630 al 1655 fu in Polonia, dove lavorò per Sigismondo III, Ladislao IV, GiovanniCasimiro: cappella di Vasa, nella cattedrale di Cracovia ; chiesa e convento delle carmelitane ... ...
Leggi Tutto