GiovannidaProcida . - Signore [...] di Procida ( Salerno 1210 circa - Roma 1298); seguace di Manfredi, rimase fedele agli Svevi, congiurando poi sempre contro gli Angioini. Cercò a Praga di favorire i disegni di ... ...
Leggi Tutto
PROCIDA (Proxida o Proxita), Giovannida. – Nato verso il 1372, probabilmente nel Regno di Valenza, discendeva dall’omonimo cancelliere dei Regni di Sicilia e d’Aragona, [...] dei beni dell’arcidiocesi al mercator barcellonese che era uno dei procuratori di GiovannidaProcida e continuò a insistere fino al marzo del 1401, ordinando al re di ... ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29). - Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al centro dell'arco formato dal golfo omonimo, compreso tra la punta Campanella a O. e la punta [...] mezzo secolo più tardi, sotto Manfredi, uno dei più famosi cittadini di Salerno, GiovannidaProcida, il quale promosse l'ampliamento e la ricostruzione del porto, e per migliorare ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] Kampf um Sizilien in d. J. 1302-1337, Berlino 1921. Anche I. Sanesi, GiovannidaProcida e il Vespro Siciliano, in Rivista storica italiana, VII (1890); E. Pontieri, Un capitano ... ...
Leggi Tutto
Sicilia (Cicilia). – Storia. Le vicende storiche della S. che ebbero profonda influenza e risonanza nell'animo della generazione alla quale appartenne D. furono prevalentemente quelle [...] contro le milizie dell'Angioino; nel XIX si fa allusione alla leggenda della congiura di GiovannidaProcida che avrebbe determinato la sommossa dei Vespri (vv. 98-99); e in Pg XI ...
Leggi Tutto
Niccolò III.- Giovanni Gaetano, figlio di Matteo Rosso Orsini (in If XIX 70 è detto perciò figliuol de l'orsa) e di Perna Caetani, nato a Roma tra il 1210 e il '20; cardinale [...] agli allargamenti dello stato della Chiesa, che alla leggendaria offerta dell'oro fattagli daGiovannidaProcida per comprarne l'assenso a una congiura contro Carlo d'Angiò, anche ... ...
Leggi Tutto
Niccolini, Giovanni Battista. - Tragediografo (Bagni di San Giuliano, Pisa , [...] (1819), in cui intese raffigurare Napoleone, Antonio Foscarini (1827), GiovannidaProcida (1839), Arnaldo da Brescia (1843), Filippo Strozzi (1847), ecc. Classicista quanto alla ... ...
Leggi Tutto
Domenicóni, Luigi. - Attore e capocomico (n. presso Rimini [...] Meraviglia e C. Calamari in un complesso che da modesti inizî si affermò poi tra i migliori e scelto come interprete da G. B. Niccolini per GiovannidaProcida e Lodovico Sforza; ...
Leggi Tutto
Piètro III il Grande re di Aragona, II di Catalogna, I di [...] suo feudatario (1279) e, soprattutto, ordendo coi fuorusciti siciliani in Catalogna (GiovannidaProcida, Ruggiero di Lauria e Corrado Lancia ) la trama che doveva condurre al ...
Leggi Tutto
Galdi (Agaldi, Agoult, Gualdi, Gualdo). - Famiglia di origine romana discendente da Elio [...] Ultra Pharum nel 1235; Landolfo, Governatore di Ischia nel 1300, sua figlia Restituta sposò GiovannidaProcida iunior e il loro amore fu narrato in una novella del Boccaccio. Si ... ...
Leggi Tutto