GHERARDI, Giovanni (GiovannidaPrato, GiovannidiGherardo, GiovannidiGherardoGherardi, Johannes Gerardi, Johannes de Prato)
Francesco Bausi
Nacque a Prato, daGherardodi ser Bartolo e da Giuliana, [...] , MA, 1955, pp. 34-37; F. Gaeta, G. G. e il suo "Paradiso degli Alberti", Firenze 1955; H. Saalman, GiovannidiGherardodaPrato's designs concerning the cupola of S. Maria del Fiore in Florence, in Journal of the Society of architectural historians ...
Leggi Tutto
ALBERTI
Armando Sapori
. Famiglia di Firenze, appartenente al ceppo della Catenaia. Il ramo fiorentino di questa famiglia si denominò fin quasi alla fine del sec. XIV, degli Alberti del Giudice, dalla [...] testimonianza le imbreviature di ser Goro Sergrifi di San Giovanni, conservate nell'Archivio di stato di Firenze: degna di ricordo fra tutte, la villa del Paradiso, le cui bellezze furono esaltate daGiovannidiGherardodaPrato (Il Paradiso degli ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] . Prager-G. Scaglia, B. Studies of his technology and inventions, cit., 1970.
Brunelleschiscrittore: C. Guasti, Un disegno diGiovannidiGherardodaPrato, in Belle Arti..., Firenze 1874, pp. 109-128; A. Pellizzari, F. B. scrittore, in Rassegna bibl ...
Leggi Tutto
GHIBERTI, Lorenzo
Carlo La Bella
Sono contraddittorie le indicazioni documentarie relative alla nascita del G., che nelle portate al Catasto di Firenze dal 1427 al 1442 dichiarava di essere nato nel [...] del 1420 insieme con il capomastro Battista d'Antonio, per un salario di 3 fiorini mensili, e con la collaborazione dei sostituti Giuliano d'Arrigo Pesello e GiovannidiGherardodaPrato (Guasti, 1857). Il G. stese insieme con i suoi colleghi un ...
Leggi Tutto
MILANESI, Gaetano
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Siena il 9 sett. 1813 da Anton Maria, ricco mercante di panni, e da Francesca Fantacci (Lisini, p. 182). Dopo una laurea in giurisprudenza conseguita [...] notizie sull’artista (più o meno articolate; in un solo caso scritte da altri: GiovannidiGherardodaPrato, I, a cura di C. Guasti), quasi sempre dalla trascrizione del documento, sempre dal riferimento archivistico e dall’eventuale testo moderno ...
Leggi Tutto
PELACANI, Biagio
Graziella Federici Vescovini
PELACANI, Biagio (Blasius de Pelacanis de Parma). – Nacque, in data incerta tra il 1350 e il 1354, a Costamezzana (attualmente Noceto), nei pressi di Parma.
Nulla [...] Parma e Luigi Marsili sul bene e la felicità nel Paradiso degli Alberti diGiovannidiGherardodaPrato, in Studi in omaggio di Mariangela Regoliosi, a cura di D. Coppini, Firenze 2013b, pp. 503-524 (in partic. p. 510); Ead., Portrait de Blaise de ...
Leggi Tutto
NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] Arlotto o il buffone Gonnella.
Varie novelle sono frapposte nel Paradiso degli Alberti diGiovanniGherardodaPrato; Gentile Sermini da Siena, e Giovanni Sabadino degli Arienti, bolognese, autore delle Porretane, si esercitarono con arte mediocre e ...
Leggi Tutto
NASALLI ROCCA di Corneliano, Giovanni Battista
Giovanni Turbanti
NASALLI ROCCA di Corneliano, Giovanni Battista. – Nacque a Piacenza il 27 agosto 1872 da una famiglia lombarda di antico e nobile lignaggio, [...] antico di S. Giovanni e con Gherardo Casella nel Gabinetto di una severa omelia che suscitò reazioni di protesta da parte fascista. Durante la guerra Prato 2010, pp. 272-307; «Per gli apostoli del domani». Il cardinale G.B. N. R. di C. arcivescovo di ...
Leggi Tutto
GIOVANNIda Vicenza
Luigi Canetti
Nacque a Vicenza, verosimilmente intorno all'anno 1200, figlio del causidicus Manelino, già tesoriere dell'amministrazione cittadina. La famiglia, contrariamente a [...] di tutti i predicatori di tale movimento devozionale, quali Gherardo Boccabadati da Modena, Iacopino da Reggio, Leone da ostacolarne l'operato.
Il cronista Rolandino da Padova parla ancora di un frate Giovanni, dell'Ordine dei predicatori, presente ...
Leggi Tutto
NERUCCI, Gherardo
Chiara Di Giorgio
NERUCCI, Gherardo. – Nacque a Pistoia il 18 maggio 1828 da Ferdinando, funzionario di dogana proveniente da una nobile famiglia di Montale, e da Elisabetta Niccolini, [...] Giovanni Battista che non approvava lo studio del greco moderno se non coadiuvato dadi compilazione per il giornale teatrale Carlo Goldoni, diretto da Ferdinando Martini e Tommaso GherardidiPrato, prima come supplente, poi come docente titolare di ...
Leggi Tutto