ZAMBECCARI, Bartolomeo. – Nacque quasi certamente a Bologna sullo scorcio del Trecento, da Carlo e da Caterina di Giacomo di Niccolò drappiere. [...] , 21, 23, 37, 43-47, 56-58, 61, 65, 84 s.; GiovannidimastroPedrino depintore, Cronica del suo tempo, a cura di G. Borghezio - M. Vattasso, I, Roma 1929, pp. 254, 354; Hyeronimus ... ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Domenico, detto Malatesta Novello. - Nacque a Brescia il 6 apr. 1418 figlio illegittimo di Pandolfo (III) Malatesta e di Antonia da Barignano. [...] Cesena, dove per alcuni giorni "stette como morto" (GiovannidimastroPedrino, II, p. 231). Una cronaca cesenate racconta di una condizione fisica che non gli avrebbe più permesso ... ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Andrea, detto Malatesta. - Nacque il 30 nov. 1373 da Galeotto I, signore di Rimini, e da Gentile da Varano e fu battezzato con il nome [...] , in G. De Minicis, Cronache della città di Fermo, Firenze 1870, pp. 39, 41-43; GiovannidimastroPedrino depintore, Cronica del suo tempo, a cura di G. Borghezio - M. Vattasso, I ... ...
Leggi Tutto
FORTEBRACCI, Andrea (detto Braccio da Montone). - Nacque a Perugia il 1° luglio 1368, nel rione di Porta Sant'Angelo al quale era ascritto il castello di Montone, [...] , Lucca 1925, pp. 79, 99, 107, 398, 404 s., 415, 435; GiovannidiMastroPedrino, Cronica del suo tempo, a cura di G. Borghezio - M. Vattasso - A. Pasini, I, Roma 1929, pp. 51 ... ...
Leggi Tutto
PORCARI (de Porcariis, Porcius), Stefano. – Figlio di Paluzzo diGiovannidi Nardo e di una Caterina, nacque a Roma nei primissimi anni del Quattrocento. Ebbe un fratello minore, [...] Christi ac omnium pontificum, a cura di G. Gaida, ibid., 3, 1, Città di Castello-Bologna 1913-1932, pp. 329, 335 s.; GiovannidimastroPedrino depintore, Cronica del suo tempo, a ... ...
Leggi Tutto
UGOLINO da Orvieto (Ugolinus Urbevetanus, Ugolinus Francisci de Urbeveteri). – Nacque, si suppone, in Forlì attorno al 1380 (Haberl, 1895, p. 46), figlio [...] P. Pontari, III, Roma 2017, p. 161) e nella coeva Cronica diGiovannidimastroPedrino depintore (1929) si legge che fu «abitadore quaxi tutto el suo tenpo de Forlì» (p. 141). Non ...
Leggi Tutto
ROSSI, Francesco (Checco, Cecco di Meletto, Cecco di Mileto). – Di origine sicuramente forlivese, figlio di un Meletto o Mileto e di madre ignota, non è noto [...] lui non parlano i cronisti forlivesi posteriori come Girolamo Fiocchi, GiovannidiMastroPedrino Depintore e Andrea Bernardi, detto Novacula; anche se gli Annales forolivienses lo ... ...
Leggi Tutto
MARCOLINO da Forlì. - Nacque a Forlì presumibilmente verso il 1317, secondo le prime biografie (Corner, p. 191; Breve compendium, p. 1177) che lo dicono morto ottantenne [...] e i suoi vescovi, I, Forlì 1985, pp. 1177-1182; GiovannidimastroPedrino depintore, Cronica del suo tempo, a cura di G. Borghezio - M. Vattasso, II, Roma 1934, p. 314; Breve ...
Leggi Tutto