Fréschi, Gian Domenico. - Musicista ( Bassano del Grappa 1625 circa - Vicenza 1710). Compositore e maestro di cappella del duomo di Vicenza, scrisse opere teatrali, musica sacra, oratorî. Fu suo allievo Gian Antonio Ricceri, a sua volta maestro di G. Martini . ...
Leggi Tutto
TARQUINI, Vittoria. – Nacque il 3 marzo 1670 a Venezia, nella parrocchia di S. Pantalon, figlia di Andrea e di Giustina Corner. Una sorella maggiore, [...] S. Angelo a Venezia nella stagione 1684-85, probabilmente in opere di Giovanni Varischino e GiovanniDomenicoFreschi (Glixon, 2016, p. 387). Parecchi mesi più tardi, in nome della ...
Leggi Tutto
PERTI, Giacomo Antonio. – Figlio di Vincenzo e di Angiola Beccantini, nacque a Bologna il 6 giugno 1661. Come si legge negli appunti biografici raccolti dall’allievo Giambattista [...] Gabrielli (Morselli e Rapparini) e del Pompeo Magno in Cilicia di GiovanniDomenicoFreschi (Aurelio Aureli), nel 1694 rielaborazioni della Forza della virtù di Carlo Francesco ...
Leggi Tutto
OBIZZI, Pio Enea II. – Nacque il 4 agosto 1592 a Battaglia, Padova, primogenito di Roberto e di Ippolita Torelli. Compì studi umanistici, giuridici e filosofici a Bologna, Perugia e Padova. Nel [...] un cervo da utilizzare nella Berenice vendicativa di Giorgio Maria Rapparini e GiovanniDomenicoFreschi (Mancini - Muraro - Povoledo, 1988, p. 298). Nel 1652 organizzò a Mantova ...
Leggi Tutto
ORGIANI (Orgian), Teofilo. – Nacque a Vicenza, presumibilmente intorno al 1660 o poco dopo. Nulla è noto circa la sua formazione musicale: potrebbe essere avvenuta nella città natale alla scuola [...] di GiovanniDomenicoFreschi, maestro di cappella in duomo, i cui interessi erano rivolti principalmente al dramma per musica. Le prime musiche di cui resta notizia sono quelle per ...
Leggi Tutto
La musica 1. Veduta a cannocchiale diritto (1) Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica e [...] 101): Domenica mattina questo Signor Ambasciator Cesareo, Conte Giovanni Battista di L'incoronazione di Dario - Teatro di S. Angelo - Freschi - Arpago: Io de l'Asia al vasto impero ...
Leggi Tutto
ELENA, Domenico. - Nacque a Genova il 22 dic. 1811 da Antonio, commerciante all'ingrosso, e da Luigia Odera. Compiuti gli studi secondari, segui diversi corsi all'università, [...] urbanistici, dispose importanti lavori pubblici per dar lavoro ai disoccupati. F. Freschi, professore all'università di Genova, gli dedicò la sua voluminosa Storia documentata ... ...
Leggi Tutto
BERTRANDI, Giovanni Ambrogio. - Nato a Torino il 17 ott. 1723 da Giuseppe, chirurgo flebotomo, frequentò le lezioni di fisica sperimentale che il padre Garo dei [...] fu poi costruito nell'ospedale di S. Giovanni, e suggerì a Carlo Emanuele III l , II, Torino 1834, pp. 244-264; F. Freschi, Storia della medicina in aggiunta e contin. a quella di ... ...
Leggi Tutto
FRESCHI (David), Tommaso de'. - Figlio primogenito di Giovanni David di Tommaso e di Elisabetta Pencina di Domenico, nacque a Venezia nella contrada di S. Biagio [...] che la famiglia occupava dopo quelle di S. Giovanni Novo e S. Maria Formosa. Il nipote the patrician State: the career of Zaccaria de' Freschi, in Studi veneziani, n.s., V (1981 ... ...
Leggi Tutto
FRESCHI (David), Zaccaria de'. - Secondogenito dei figli maschi di Giovanni David di Tommaso e di Elisabetta Pencini di Domenico, nacque [...] novembre 1498 egli fu l'interlocutore di Giovanni Alberto della Pigna, inviato a Venezia 8867): Memorie dell'illustre famiglia de' Freschi cittadini originari veneti, cc. 7r, 30v, ... ...
Leggi Tutto