HINDERBACH, Johannes. - Umanista, oratore e poeta, nato nei dintorni di Rauschenberg (Assia Kassel) nel 1418, morto a Trento il 21 settembre 1486. Frequentò le [...] tuttora inedito. Bibl.: V. Von Hofmann Wellenhof, Leben und Schriften des Doctor Johannes Hinderbach, in Zeitschrift des Ferdinandeums, s. 3a, XXXVII, Innsbruck 1893; G. A. Tarugi ... ...
Leggi Tutto
BONGHI, Antonio. - Giureconsulto appartenente a una delle più note e antiche famiglie della sua città, nacque a Bergamo nei primi decenni del Quattrocento. Il nome [...] e le risultanze del processo fatto istruire immediatamente dal principe vescovo GiovanniHinderbach attribuirono la responsabilità del delitto agli Ebrei: di essi quattordici ...
Leggi Tutto
Trento Comune del Trentino-Alto Adige (157,9 km2 con 120.641 ab. nel 2020), capoluogo di provincia e di regione, [...] I di Liechtenstein fu costretto a riconoscere la libertà comunale; il vescovo umanista GiovanniHinderbach (1465-86) favorì poi l’introduzione della stampa, risollevò i commerci ...
Leggi Tutto
ZOVENZONI, Raffaele. – Nacque a Trieste nel 1434, figlio di Romeo, giureconsulto di nobili origini bolognesi, e di [...] Trivulziana di Milano (inv. Triv. 776) ed è dedicata al principe vescovo di Trento GiovanniHinderbach. Fu conclusa e inviata a Trento prima del marzo 1475 (Dionisotti, 1953, p ...
Leggi Tutto
TRENTINO (A. T., 24-25-26). - Questo nome si applica nell'uso comune a una parte della regione veneta, il cui nucleo è costituito dalla media Valle dell'Adige e da un ventaglio di valli [...] con varia fortuna nelle valli ed ebbe cultori non trascurabili, guidati dal vescovo GiovannìHinderbach, il cui governo è caratterizzato dalla espulsione degli ebrei in seguito al ...
Leggi Tutto
FELICIANO, Felice (Antiquarius). - Nacque a Verona nell'agosto del 1433 da Guglielmo il cui cognome era Da Feno, e da una Caterina figlia di un Francesco da Reggio. [...] capitali dell'Antiquario. La stampa del Pronosticon era dedicata al vescovo di Trento GiovanniHinderbach che il F. aveva conosciuto durante il viaggio in Germania nel '74. Lo ...
Leggi Tutto
SORANZO DAL BANCO (Superantio). – Gabriele di Giovanni Soranzo, della parrocchia di S. Severo, fondò nel 1374 a Rialto un banco destinato a essere il più [...] tuttavia tranquillo nel suo rifugio dorato. Il 27 marzo 1459 incontrò a Rovigo GiovanniHinderbach, oratore imperiale, e scrisse il 2 aprile a Ludovico Gonzaga: «dil qual doctore ... ...
Leggi Tutto
RUFFINONI, Giovanni Perlanza (Planza), detto Calfurnio. – Nacque da famiglia non insigne in un piccolo centro della Val Brembana, Bordogna, [...] », Calfurnio fu certamente l’autore di un carme, dedicato al vescovo trentino GiovanniHinderbach, sull’assassinio del piccolo Simone, figlio del conciapelli Andrea Lomferdorm (o ... ...
Leggi Tutto
CARCANO, Michele. - Nato a Milano nel 1427 da Donato e Cremondina Besozzi, discendenti di famiglie patrizie milanesi, entrò nell'Ordine francescano nel convento [...] , a partire dal 1476 egli venne indotto dal vescovo-principe di Trento, GiovanniHinderbach, a diffondere nei territori della Repubblica di Venezia il culto del "beato" Simoncino ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Paola. - Figlia di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova nel settembre 1464, probabilmente il 23, ultima [...] a Bolzano, dopo essere stata accolta a Egna il 14 dal vescovo di Trento GiovanniHinderbach. Il matrimonio venne consumato a Bolzano (non senza qualche dubbio dei cortigiani che ...
Leggi Tutto