PIANE (Dalle Piane). - Di alcuni pittori genovesi di questo nome, attivi nel sec. XVIII, non si sa se sono parenti tra di loro né se sono parenti di GiovanniMariaDellePiane [...] l'attribuzione a "un G. B. DellePiane ... nome oscuro, e da non meritare altre indagini". Secondo l'Alizeri, sono due i Giovanni Battista D. attivi a Genova nella seconda ... ...
Leggi Tutto
MERANO, Giovanni Battista. – Figlio di Nicolò e Anna Maria, di cui si ignora il casato, nacque a Genova il 19 sett. 1632 (Belloni, 1988, p. 183). [...] del Merano. Nella prima metà degli anni Settanta dovette avere presso di sé GiovanniMariaDellePiane detto il Mulinaretto, che Ratti (Soprani - Ratti, II, p. 147) ricorda allievo ... ...
Leggi Tutto
DELLEPIANE (Dalle Piane), GiovanniMaria, detto il Mulinaretto. - Nacque a Genova nel 1660 da Gio. Battista "esperto schermidore" (Ratti, 1769, p.146): "dall'Avolo [...] impegnato a ritrarre il re Carlo e sua moglie Maria Amalia di Sassonia, Proprio in quegli anni (1737) p.153), Giovanni Battista Grondona, Giovanni Andrea DellePiane, probabilmente ... ...
Leggi Tutto
. lux; fr. lumière; sp. luz; ted. Licht; ingl. light). - Lo studio delle modalità dei fenomeni luminosi e le ipotesi sulla natura della luce costituiscono quel capitolo amplissimo [...] angoli crescenti fra i due piani fino a scomparire completamente quando sec. IV) e in S. Maria Maggiore (sec. V) esso tutto il problema dell'arte. Giovanni Bellini educato dal ... ...
Leggi Tutto
FIBONACCI, Leonardo (Leonardo Pisano). - Nacque a Pisa, nel quartiere di mezzo, verso il 1170, da Guglielmo della famiglia Pisana del Bonacci. Tale famiglia risulta [...] e angoli delle figure piane, senza tuttavia Maria in Cosmedin, risolve una serie di problemi anch'essi in parte proposti al F. da Giovanni Panormita, in Pisa, alla presenza dell ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] Londra 1945; M. DellePiane, Funzione storica dei di Vecchio Continente, 1942) e Giovanni Comisso, che ci ha dato nuove da Vinci in S. Mariadelle Grazie a Milano, hanno talvolta ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] di q.; quello pescato nel Mar Baltico sarebbe stato di soli re a far passare in secondo piano, di fronte al titolo d la Madonna della Misericordia, il gruppo di San Giovanni con la ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili 1. Premessa Nel considerare la storia delle [...] qui un primato, abilmente giocato sul pianodella propaganda (Il partito per i figli del padre Giovanni il tramite dell’approdo alla politica, prima del marito Michele Fagherazzi ... ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] quella contro Alfonso VI. Fernando I come maritodella sorella di Bermudo III di León, poté dell'architetto Filippo Juvara per tracciare i piani del nuovo palazzo - che Giovanni ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof). - Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani di copertura; [...] si dispone sui bordi delle tegole piane un filare di coppi , Ss. Giovanni e Paolo e i Frari di Venezia, S. Maria del Fiore . Susanna e di S. Mariadella Vittoria del Maderno e di ... ...
Leggi Tutto
antifuga (antifughe), agg. Idoneo a impedire la fuga di chi è indagato, sorvegliato o detenuto. ◆ consensi alla proposta di applicare un bracciale antifuga ai detenuti agli arresti domiciliari. (Foglio, ...
aereo-killer (aereo killer), loc. s.le m. Aereo responsabile di una strage. ◆ Un mucchio di ore fa, a cento chilometri da qui, l’aereo killer è atterrato. Da Aviano i militari americani hanno già spedito ...