Giovanni III Sobieski (pol. Jan S.) re di Polonia. - Appartenente (n. Olesko, Ucraina, 1624 - m. 1696) a nobile famiglia polacca, quale grande etmano della corona sotto il re Michele Korybut Wiśniowiecki piegò i Turchi a Chocim (1673). Eletto re (1674), continuò a combattere contro gli infedeli, ...
Leggi Tutto
MARIA CASIMIRA regina di Polonia. - Moglie del re GiovanniSobieski, nata nel 1641 (secondo alcuni qualche anno prima), morta a Blois il 30 gennaio 1716. Figlia [...] I suoi intrighi divennero più insistenti e più pericolosi negli ultimi anni del regno del Sobieski; ma ciò nonostante, essa non riuscì né a ottenere un testamento in suo favore, né ... ...
Leggi Tutto
Innocènzo XI papa, beato. - Benedetto Odescalchi (Como 1611 - [...] europei, ma la diplomazia del papa non fu per questo inattiva e favorì l'alleanza tra l'imperatore e GiovanniSobieski di Polonia e l'adesione di Venezia alla Lega Santa nel 1684. ...
Leggi Tutto
MORSZTYN, Jan Andrzej. - Poeta e uomo politico polacco, ' nato, a quanto pare, nel 1613 presso Cracovia, morto in Francia, [...] filofrancese: avversò quindi il re Michele Wiśniowiecki e fu contrario anche a GiovanniSobieski, quando questi si avvicinò alla politica imperiale. Nel 1678 prese la cittadinanza ...
Leggi Tutto
Polonia Stato dell’Europa centro-orientale, [...] e degli intrighi delle potenze. L’emergere di grandi figure come quella di Giovanni III Sobieski (1674-96) ridiede temporaneamente alla P. il perduto prestigio, ma la vittoria di ...
Leggi Tutto
Venezia Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 260.520 secondo rilevamenti ISTAT del 2019, detti [...] una lega fra V., il papa Innocenzo XI, l’imperatore Leopoldo, il re GiovanniSobieski di Polonia e altri principi cristiani, in funzione antiturca, dopo la vittoria austro-polacca ...
Leggi Tutto
ZONDADARI, Antonio Felice. – Nacque a Siena il 13 dicembre 1665 da Ansano e da Agnese Chigi. Pronipote di papa Alessandro VII, diede origine al ramo Chigi [...] nunzio straordinario per l’arrivo della regina di Polonia. Dopo la morte del re GiovanniSobieski, la moglie Maria Casimira lasciò Cracovia a causa delle contese per la successione ...
Leggi Tutto
VOTA, Carlo Maurizio. – Nacque a Torino il 16 febbraio 1629 da una famiglia di origine lombarda imparentata con la casa dei conti [...] , Rzeszów 2004, pp. 5-47; G. Platania, Polonia e Curia Romana. Corrispondenza di GiovanniSobieski re di Polonia con Carlo Barberini protettore del Regno (1681-1696), Viterbo 2011 ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] in cui Vienna fu salvata dalla minaccia ottomana dall’intervento del re di Polonia GiovanniSobieski – annettendo l’Ungheria (1687). Il felice esito di queste campagne consentì all ...
Leggi Tutto
Massimiliano II Emanuele di Wittelsbach elettore di Baviera. - Figlio (Monaco 1662 - ivi 1726) dell'elettore [...] anni dopo. Nel 1695 aveva sposato in seconde nozze Teresa Cunegonda Sobieska, figlia di GiovanniSobieski, dalla quale ebbe tre figli: il futuro imperatore Carlo VII, Clemente ...
Leggi Tutto