Giovanni I Zimisce (gr. biz. Τσιμισκῆς "il piccolo") imperatore d'Oriente. - Appartenente (Ierapoli d'Armenia 924 circa - Costantinopoli 976) alla famiglia dei Curcuas, sostenne Niceforo II Foca nella rivolta che lo portò sul trono, ma poi, divenuto amante dell'imperatrice Teofano, partecipò alla ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Ciriote Geometra (‛Ιωάννης Κυριώτης Γεωμέτρης). - Poeta, retore e teologo bizantino, fiorito nella seconda metà del sec. X. Di [...] persone e avvenimenti dell'epoca, come la morte di Niceforo Foca l'eroe prediletto, e di GiovanniZimisce, le rivolte dei due Barda, le guerre con i Bulgari e con i Saraceni. ecc ... ...
Leggi Tutto
CAPPADOCIA (A. T., 88-89). - Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e [...] 'architettura, l'influenza bizantina, conseguenza delle vittorie che sotto Niceforo Foca, GiovanniZimisce e Basilio II ricacciarono gli Arabi al di là della Cilicia, ristabilendo ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89). Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); [...] Basilio I; Armeni pure i Lecapeno, i Foca, i Gurghen, da cui discende GiovanniZimisce; oriundi dalla Paflagonia i Comneni). Lo scopo, anzitutto strategico, dell'istituzione dei ...
Leggi Tutto
Palestina (ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo [...] dal 969 il paese rimase sotto il loro dominio, nonostante l’intervento dell’imperatore GiovanniZimisce (975). I Fatimidi furono nel complesso tolleranti verso i cristiani; solo il ...
Leggi Tutto
Basìlio II Bulgaroctono imperatore d'Oriente. - Figlio (957-1025) di Romano II, gli successe nel 963, [...] coimperatori prima Niceforo Foca , secondo marito della madre, e poi (969) il generale GiovanniZimisce; preso in mano il governo nel 976, dopo aver consolidato il potere contro la ...
Leggi Tutto
BULGARIA (Bălgarija; A. T., 16 bis, 81). Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); [...] Bulgaria era stato breve, ma ebbe conseguenze funeste per i Bulgari: ché GiovanniZimisce, presentatosi dapprima come alleato di Boris II e liberatore dei Bulgari, fece arrestare ...
Leggi Tutto
Nicèforo II Foca imperatore d'Oriente. - Generale (m. 969), si distinse togliendo Creta agli Arabi (961); divenne [...] l'imperatore Ottone I. Malvisto per la politica fiscale, rimase vittima della congiura tramata contro di lui dalla moglie Teofano e dal suo amante, il generale GiovanniZimisce. ...
Leggi Tutto
Athos (gr. ῎Αϑως) Rilievo (2033 m) con il quale culmina la catena che traversa la penisola di Hàgion Oros (il più orientale dei tre prolungamenti [...] , appoggiato dall’imperatore Niceforo Foca. Nel 970 Atanasio ottenne dall’imperatore GiovanniZimisce l’approvazione della prima regola (o tipico), secondo la quale la comunità ...
Leggi Tutto
Zonara 〈Ʒ-〉 (gr. Ζωναρᾶς), Giovanni. - Scrittore ecclesiastico (n. verso la fine del sec. 11º [...] , l'usurpatore del trono di Irene, e i due Basili imperatori d'Oriente, mentre esalta GiovanniZimisce. Per i suoi pregi la storia di Z. servì di modello ai cronisti bizantini ... ...
Leggi Tutto