Girod’Italia La maggiore corsa ciclistica a tappe che si svolge in Italia. Il corridore che durante la corsa capeggia la classifica indossa la maglia rosa (il colore della carta in cui è stampata la Gazzetta [...] a M. Cipollini (42), che nel 2003 ha superato il record da anni appartenente a Binda (41). Inizialmente il Giro si svolgeva interamente in Italia ma nelle ultime edizioni sono state a volte presenti nel percorso alcune tappe oltre confine.
Per il ...
Leggi Tutto
Sport della bicicletta. Può essere individuale o a squadre; specialità principali sono il c. su pista, il c. su strada (maggiormente seguito), il ciclocross, la mountain bike. Molte discipline del c. sono [...] km, nel periodo che va da maggio a settembre, e che in ordine di importanza sono il Tour de France (➔), il Girod’Italia (➔), la Vuelta a España; il Campionato mondiale di ciclismo su strada, gara annuale di un giorno, il cui vincitore acquisisce il ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista italiano (San Nicolò a Po, Mantova, 1902 - Milano 1963); vincitore del campionato del mondo su strada del 1931 a Copenaghen e campione d'Italia negli anni dal 1930 al 1934. Fra le altre [...] sue vittorie è da ricordare quella del Girod'Italia del 1934. ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista (Induno Olona, Varese, 1883 - Varese 1957), vincitore del primo Girod'Italia (1909). Lasciato lo sport attivo, si dedicò con successo all'industria ciclistica. ...
Leggi Tutto
Intreccio di filati di lana, seta, cotone ecc., legati assieme in anse. Per estensione ciascuno degli elementi, in forma di cerchio o di poligono, che costituiscono un intreccio, una catena, una rete, [...] su fondo bianco) per i vincitori dei Campionati del mondo. In riferimento alla posizione nella classifica generale è usata, nel Girod’Italia, una m. rosa (dal colore della carta sulla quale si stampa la Gazzetta dello sport che organizza la corsa ...
Leggi Tutto
Ciclista australiano (n. Katherine 1977). Dopo diversi anni di carriera come biker (e due coppe del mondo di mountain bike, 1998-99), nel 2001 è passato al ciclismo su strada; i primi riconoscimenti sono [...] arrivati un anno più tardi in occasione del Girod’Italia (membro del team Mapei, ha conquistato la maglia rosa nella tappa di Corvara in Badia). Fra il 2003 e il 2004 ha subito una serie di fratture che gli hanno impedito di partecipare al Tour de ...
Leggi Tutto
Mura, Gianni. – Giornalista e scrittore italiano (Milano 1945 - Senigallia, Ancona, 2020). Già nel 1964, e per otto anni, comincia a lavorare come giornalista sportivo per La Gazzetta dello Sport come [...] corrispondente per incontri di calcio di differenti categorie e come corrispondente al Girod'Italia. Negli anni successivi ha scritto anche per il Corriere d'Informazione, Epoca e L'Occhio. Dal 1976 ha collaborato con la Repubblica. Nel 2007 esce il ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada e su pista britannico (n. Douglas, Isola di Man, 1985). Professionista su strada dal 2006, prima di farsi notare nelle principali corse a tappe ha trionfato come pistard vincendo per [...] dei migliori velocisti su strada: si è aggiudicato due tappe del Girod’Italia e quattro del Tour de France. Da allora, l’ascesa nel 2011. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre e la medaglia ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista italiano (Monreale 1931- Caselette, Torino, 2020). Passista straordinario, si è distinto soprattutto come pistard, eccellendo nell’inseguimento - specialità in cui ha vinto due mondiali [...] a squadre. All’attività di pistard ha associato anche una limitata attività di stradista, utile per rafforzare le sue doti di fondo, che lo ha portato a vincere una tappa del Girod’Italia del 1955 e a indossare per un giorno la maglia rosa. ...
Leggi Tutto
, Richard. Ciclista su strada ecuadoriano (n. El Carmelo 1993). Dopo aver vinto la classifica Under-23 alla Vuelta a Guatemala, è diventato professionista nel 2017 e gareggia per il team spagnolo Movistar. [...] Vuelta a España. Dotato come scalatore, ha tra l’altro vinto tre tappe al Girod'Italia, una nel 2018 e due nel 2019. Nel 2019 ha vinto la Vuelta a Asturias e il Girod’Italia, primo ecuadoriano a riuscire nell’impresa. Nel 2021 ha vinto la medaglia ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...