GisulfoII principe di Salerno . - Figlio (sec. 11º) di Guaimario IV (o V); spodestato nel 1052 da una congiura che gli uccise il padre, collega suo di governo dal 1042, riconquistò il potere dopo pochi giorni con l'aiuto di Riccardo di Capua . Venuto poi in lotta con questo, si avvicinò ai Normanni ...
Leggi Tutto
GisulfoII duca di Benevento. - Figlio (m. 751) di Romualdo II, succeduto al padre in tenera età, non fu però riconosciuto dai Beneventani. Il re Liutprando, che voleva riaffermare la supremazia del regno di Pavia , intervenne, dapprima imponendo un suo nipote come duca (732), poi, in seguito alla ...
Leggi Tutto
Sichelgàita di Salerno. - Sorella (sec. 11º) di GisulfoII principe di Salerno. Dopo il 1059 fu sposata a Roberto il Guiscardo che, accarezzando segrete mire sul territorio salernitano, aveva ripudiato la prima moglie Alberada. Fu madre di Ruggero duca di Puglia. ...
Leggi Tutto
Liutprando duca di Benevento. - Figlio (sec. 8º) di GisulfoII, cui successe nel 751, assunse poi un atteggiamento [...] di decisa autonomia nei confronti del re dei Longobardi, Desiderio, per cui questi, sconfittolo, lo fece prigioniero e gli sostituì Arechi II (758). ... ...
Leggi Tutto
CACCO. - Secondo figlio maschio di GisulfoII, duca longobardo del Friuli, e di una nobildonna, Romilda, C. dovette nascere nell'ultimo decennio del sec. VI: aveva infatti [...] C. e suo fratello fu certo tramata in aiuto del cattolico figlio di Agilulfo. Da Romilda GisulfoII aveva avuto quattro figlie (ma ci è stato tramandato il nome di solo due di esse ... ...
Leggi Tutto
TASONE (Taso), duca del Friuli. – Figlio maggiore di Gisulfo (II), duca del Friuli, e di Romilde, succedette al padre insieme al fratello secondogenito Cacco. Le notizie a lui [...] W. Pohl - P. Erhart, Wien 2005, pp. 67-99 (in partic. p. 89); L. Villa, GisulfoII, duca del Friuli, in Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani, I, Il Medioevo, a cura di ... ...
Leggi Tutto
RADOALDO. – Figlio di Gisulfo (II), duca del Friuli, e di Romilda, Radoaldo era ancora bambino intorno al 610, quando Cividale fu saccheggiata dal khan degli Avari, che uccisero [...] Grimoaldo, ma a un fratello di Gisulfo, Grasulfo. A questo punto la . L.M. Hartmann, Geschichte Italiens im Mittelalter, II, 1, Römer und Langobarden bis zur Teilung Italiens, ... ...
Leggi Tutto
GISULFO duca del Friuli. - Nipote di Alboino re dei Longobardi, fu da lui scelto come duca del Friuli, con la missione di proteggere le spalle dell'esercito, che [...] figlio, Grimoaldo, divenne duca di Benevento e re dei Longobardi. Bibl.: G. G. Liruti, Notizie del Friuli, II, Venezia 1776; L. M. Hartmann, Geschichte Italiens im Mittelalter ... ...
Leggi Tutto
GISULFO I duca di Benevento. - Successo in età minore, nel 683, al fratello Grimoaldo II, stette per un pezzo sotto la reggenza della madre Teoderada. Verso il 702, durante il conflitto del papa Giovanni VI con l'esarca bizantino Teofilatto, il duca si avanzò da conquistatore nella Campagna romana. ...
Leggi Tutto
Salerno Comune della Campania (59,85 km2 con 131.556 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata sulla costa settentrionale [...] Capua, Aversa e Gaeta. Caduto Guaimario vittima di un complotto (1052), suo figlio GisulfoII si trovò a doversi difendere, senza successo, da Roberto il Guiscardo, che nel 1059 ...
Leggi Tutto