GiubaII. - Re di Mauretania ; figlio di [...] type="people" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/giuba-i/">Giuba I , fu allevato da Ottaviano , che verso il 25 a. C. lo fece re di Mauretania; combatté contro i Getuli con ... ...
Leggi Tutto
GIUBAII (᾿Ιόβας, Iubas). - Re di Mauretania, nato probabilmente nel 50 a. C., figlio di G. I (v.). Fu condotto a Roma come ostaggio dopo la presa di Zama (46 a. C.), e divise la [...] molto discussa del bel busto in bronzo di giovane principe, trovato a Volubilis, con GiubaII. Effettivamente il confronto di questo bronzo con le teste marmoree di G ... ...
Leggi Tutto
Eufòrbo (gr. Εὐϕορβος, lat. Euphorbus). - Medico di GiubaII di Mauritania (1° sec. a. C. - 1° sec. d. C.), fratello di Antonio Musa , e come lui scolaro di Asclepiano di Bitinia. Secondo Plinio diede il suo nome all'euforbia, da lui scoperta e descritta. ...
Leggi Tutto
TOLOMEO, re di Mauretania. - Figlio di GiubaII e di Cleopatra Selene, fu l'ultimo re di Mauretania. Associato al trono già vivente il padre, gli succedette alla sua morte, alla fine del 23 o al principio del 24 d. C., essendo all'incirca nell'età di 29 anni. Quasi nulla sappiamo di lui e del suo ...
Leggi Tutto
JUBAEA (dedicato a GiubaII re di Mauritania). - Genere monotipico di piante della famiglia Palme: lo stipite raggiunge una trentina di metri, ma nei nostri giardini l'accrescimento in altezza dopo un po' di tempo si arresta, e il caule assume un accrescimento periferico idropico e goffo; le foglie ...
Leggi Tutto
GIUBA I (᾿Ιόβας, Iubas). - Re di Numidia; succedette verso il 6o a. C. al padre Hiempsal II. Nella sua giovinezza, durante negoziati tenuti in presenza dei padre con Cesare, questi [...] barbuta del IV sec. a. C. È probabile che facesse parte, sotto il regno di GiubaII, di un gruppo di ritratti della famiglia reale. Bibl.: Lenschau, in Pauly-Wissowa, IX, 1916 ... ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83). - Il nome dato nelle lingue occidentali alla parte più strettamente peninsulare dell'attuale Penisola Balcanica deriva dalla denominazione di Graeci, sotto cui i [...] compilazioni furono composte da GiubaII, re di Mauritania. e di Atena Nikefóros, sull'acropoli di Pergamo, innalzato da Eumene II tra il 183 e il 174 a. C. Di proporzioni grandiose ...
Leggi Tutto
LIBIA (A. T., 113-114). - Il nome di Libia, derivato dalla geografia classica (v. appresso), venne dal geografo F. Minutilli rievocato con la sua Bibliografia della Libia (Torino 1903) [...] , in cui sono evidenti le tracce di civiltà punica e poi romana; in quello di GiubaII, con la capitale Caesarea, ricca di influenze elleniche e romane. La diffusione della grande ...
Leggi Tutto
Mauretania (lat. Mauretania) Antica regione dell’Africa settentrionale, corrispondente all’odierno [...] prematura. Nel 25 a.C., Augusto ricostituì il regno di M. sotto il figlio di Giuba I , GiubaII che, stabilita la capitale a Iol, detta Cesarea in onore di Augusto, governò come un ...
Leggi Tutto
. - Nome di varie regine e principesse della dinastia macedone o delle varie dinastie ellenistiche: 1. Ultima moglie di Filippo II di Macedonia, costretta a uccidersi, dopo la [...] C. Selene, figlia di M. Antonio e di Cleopatra VII, che andò sposa (20 a. C.) a GiubaII di Numidia , dal quale ebbe Tolomeo, re di Mauretania (v.). 9. C. VII Filopatore, figlia (n ... ...
Leggi Tutto
iubèa s. f. [lat. scient. Jubaea, dal nome lat. (Iuba) di Giuba II, re della Mauritania (vissuto da circa il 50 a. C. a circa il 23 d. C.)]. – Genere di palme con l’unica specie Jubaea spectabilis del ...