Giudicedell’udienzapreliminare Magistrato competente per la fase dell’udienzapreliminare. Il G.U.P. è tratto dall’unico [...] in vigore della l.n. 234/1999, le due qualifiche di G.I.P. e G.U.P. non possono essere ricoperte dallo stesso magistrato nel medesimo processo. Voci correlate Udienzapreliminare ... ...
Leggi Tutto
Udienzapreliminare Fase del procedimento penale funzionale ad assicurare che un giudice (Giudice [...] magistrato che svolge la funzione di giudicedell’udienzapreliminare è tratto dal medesimo ufficio dei giudicidelle indagini preliminari (Giudice per le indagini preliminari), ma ... ...
Leggi Tutto
Processo penale Concatenazione di atti finalizzata ad una decisione. Sotto il profilo strutturale il processo penale inizia con l’esercizio [...] delle indagini preliminari a quella dell’udienzapreliminare. Quest’ultima ha la funzione di assicurare che il giudice per l’udienzapreliminare (Giudicedell'udienzapreliminare ...
Leggi Tutto
processo anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato [...] delle indagini preliminari a quella dell’udienzapreliminare. Quest’ultima ha la funzione di assicurare che il giudice per l’udienzapreliminare (Giudicedell'udienzapreliminare ...
Leggi Tutto
giudizio diritto Attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da [...] 419, co. 5, c.p.p., e rinunciare all’udienzapreliminare: in tal caso il giudicedell’udienzapreliminare non effettua alcun tipo di controllo ed emette il decreto di g. immediato ... ...
Leggi Tutto
Contumacia. Diritto processuale penale Situazione processuale dell’imputato che, benché ritualmente [...] n. 479/1999, il giudicedell’udienzapreliminare dichiara con ordinanza la contumacia sentite le parti e previa valutazione della ritualità della citazione e della sua notifica. L ... ...
Leggi Tutto
Conflitti di giurisdizione e di competenza. Diritto processuale penale [...] nell’art. 28 c.p.p. Tuttavia, qualora il contrasto sia tra giudicedell’udienzapreliminare e giudice del dibattimento, prevale la decisione di quest’ultimo (art. 28, comma 2 ...
Leggi Tutto
Giudizio direttissimo Procedimento speciale disciplinato dagli artt. 449-452 c.p.p. Viene instaurato sulla base di una scelta insindacabile del [...] fuori da questi casi, il giudice dispone con ordinanza la restituzione degli atti al Pubblico ministero. Voci correlate Giudicedell'udienzapreliminareUdienzapreliminare ...
Leggi Tutto
Giudizio abbreviato Introdotto nel codice di procedura penale del 1988, il giudizio abbreviato (artt. 438-443 c.p.p.) è un procedimento qualificato [...] in quanto applicabili, le disposizioni previste per l’udienzapreliminare. Voci correlate Giudicedell'udienzapreliminare Principio del contraddittorio. Diritto processuale penale ...
Leggi Tutto
Giudizio immediato Procedimento speciale disciplinato dagli artt. 453-458 c.p.p. Si contraddistingue per la mancanza dell’udienza [...] ’art. 419, co. 5, c.p.p. e rinunciare all’udienzapreliminare: in tal caso il giudicedell’udienzapreliminare non effettua alcun tipo di controllo ed emette il decreto di giudizio ... ...
Leggi Tutto
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: ...
direttìssima s. f. [superl. femm. dell’agg. diretto]. – 1. Linea ferroviaria adatta alle alte velocità e a un traffico intenso, che, seguendo il tracciato più breve, congiunge due centri importanti, precedentemente ...