Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto [...] deputato per la prima volta nel 1983, è stato più volte ministro (1987-89, 1998-2000, 2006-08) e presidente del Consiglio (1992-93, 2000-01). Nel 2001 è divenuto senatore con il centrosinistra e nel 2002 ...
Leggi Tutto
Antitrust
GiulianoAmato
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei [...] act. The first one hundred years, ed. E.Th. Sullivan, Oxford 1991, nonché in confronto con quello europeo, G. Amato, Antitrust and the bounds of power, Oxford 1997.
Sulle origini dell'a. europeo si veda D. Gerber, Constitutionalizing the economy ...
Leggi Tutto
L'Italia e le sue regioni - Postfazione
GiulianoAmato
Le domande alle quali il lettore si aspetta di trovare risposta in un’opera ricca come questa sono tante e va a merito degli autori poter constatare, [...] alla fine, che le risposte ci sono.
C’è in primo luogo il dilemma, che si è posto a lungo e che riaffiora anche oggi (in tempi di credito fortemente ridotto per l’ordinamento regionale), fra storicità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il contributo italiano alla storia del pensiero: PRESENTAZIONE
GiulianoAmato
La realizzazione del progetto che prende oggi l’avvìo si radica nella storia della Treccani e della sua principale e ormai [...] classica opera, l’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, e connette tale storia alla comprensione del tempo presente, fra crisi internazionale e rinnovato patto nazionale, a 150 anni dalla ...
Leggi Tutto
Prefazione
GiulianoAmato
Già nel presentare la precedente edizione del Libro dell’anno del Diritto, avevamo sottolineato la rapidità, la frequenza e la molteplicità dei cambiamenti che intervengono [...] nell’ordinamento giuridico e quindi l’esigenza di analizzarli e di farli conoscere attraverso un approccio più sistematico e strutturato di quanto non accada con gli aggiornamenti, sempre inevitabilmente ...
Leggi Tutto
Introduzione di GiulianoAmato e intervento di Pierluigi Ciocca. Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Ciclo di incontri che si terranno a Roma nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana Economia e finanza - 8 marzo ...
Leggi Tutto
Presentazione di "TRECCANI IN LIBRERIA" con interventi di GiulianoAmato, Francesco Tatò e Massimo Bray rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana. Modera il dibattito Paolo C ...
Leggi Tutto
Presentazione di "TRECCANI IN LIBRERIA" con interventi di GiulianoAmato, Francesco Tatò e Massimo Bray rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Editoriale dell'Istituto della Enciclopedia [...] Italiana. Modera il dibattito Paolo C ...
Leggi Tutto
Interviene GiulianoAmato, Presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. L'incontro è sollecitato dalle riflessioni alimentate dal centocinquantenario e dalla riflessione in atto sul profilo del [...] Dizionario Biografico degli Italiani dell'Isti ...
Leggi Tutto
Introduzione di GiulianoAmato. Convegno di studi "Il Novecento di Eugenio Garin" organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana e Fondazione Istituto Gramsci con il patrocinio della Accademia Nazionale [...] dei Lince ...
Leggi Tutto
maxifinanziaria
(maxi-finanziaria), s. f. Legge finanziaria che contiene provvedimenti di notevole rilevanza economica, che assicurano un consistente gettito finanziario. ◆ in questa storia di scalate, contromosse, stratagemmi che costa cifre...
crioconservato
p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione di una funzione fondamentale della...