EINAUDI, Giulio (App. II, i, p. 824). - Editore, morto a Magliano Sabina (Roma) il 5 aprile [...] con GiulioEinaudi (1991). Bibl.: C. Pavese, Lettere 1926-1950, a cura di I. Calvino, L. Mondo, 2 voll., Torino 1966; Cinquant'anni di un editore. Le edizioni Einaudi negli ... ...
Leggi Tutto
Einàudi, Giulio. - Editore italiano (Dogliani 1912 - [...] ai paesi stranieri. Vita e attivitàFiglio di Luigi, fondò nel 1933 la GiulioEinaudieditore, radunando attorno a sé amici del liceo e intellettuali antifascisti (tra i quali ... ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi. - Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente [...] sociale. L'ordine era stato dato in conseguenza dell'arresto di GiulioEinaudi, editore della rivista del padre, nell'ambito della repressione del nucleo clandestino torinese ... ...
Leggi Tutto
Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in Crisi [...] per Il Riformista, La Stampa e Il Sole 24 Ore e ha collaborato con GiulioEinaudieditore e Marsilio editori. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: The Boy. Tony Blair e i destini ...
Leggi Tutto
FUÀ, Giorgio Nacque ad Ancona il 19 maggio 1919. Suo padre, [...] svizzero, Dossier n. 22666; Archivio di Stato di Torino, Archivio GiulioEinaudieditore, Corrispondenza con autori e collaboratori italiani; Roma, Archivio storico della Banca ...
Leggi Tutto
VITTORINI, Elio. – Primo di quattro fratelli, nacque a Siracusa il 23 luglio 1908, da Sebastiano (capostazione, autodidatta e poeta di fama locale) e da Lucia [...] (Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori), nonché presso l’Archivio di Stato di Torino (fondo GiulioEinaudieditore). Fra gli studi critici si vedano: Il Ponte, XXIX (1973), 7-8, n ...
Leggi Tutto
EDITORE (XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, 1, p. 817; III, 1, p. 509). - Per gli ultimi venti anni, durante i quali la produzione del libro ha fatto registrare mutamenti notevoli, [...] , Mondadori, Etas-Kompass, Garzanti, Einaudi, ecc.) con l'appoggio di grandi aziende industriali, quali la FIAT e la Montedison. L'editoria libraria, che occupa una posizione ... ...
Leggi Tutto
Geopolitica Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e [...] anni venti e trenta ed editore della rivista ‟Zeitschrift für principali sono stati l'italiano Giulio Douhet , che in realtà nel discorso di Luigi Einaudi a favore della firma ...
Leggi Tutto
GINZBURG, Leone. - Nacque a Odessa il 4 apr. 1909, da Fëdor Nikolaevič e da Vera Griliches, in una famiglia ebrea, colta e agiata. Il padre, che si chiamava in [...] novembre 1933, alla Camera di commercio di Torino era stata iscritta la GiulioEinaudieditore. In un primo tempo, la casa editrice continuò soprattutto a gestire la pubblicazione ...
Leggi Tutto
La Cina e il mutamento degli equilibri in Asia Orientale La Cina al bivio Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione [...] de la géohistoire, «Diplomatie», n. 60. G. Samarani (2010) Cina, Ventunesimo secolo, GiulioEinaudiEditore, Torino. F. Scisci (2014) A grand new strategy for China, Asia Times ...
Leggi Tutto