• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
vocabolario
lingua italiana
4207 risultati
Tutti i risultati
Biografie [1917]
Storia [739]
Arti visive [524]
Letteratura [259]
Religioni [239]
Musica [163]
Diritto [157]
Diritto civile [97]
Economia [71]
Storia delle religioni [50]

L'arbitro bancario finanziario

Libro dell'anno del Diritto 2014

L’arbitro bancario finanziario Giuseppe Conte L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] di vigilanza» della Banca d’Italia. 12 Cfr. C. cost., ord. 21.7.2011, n. 218; cfr., su questi aspetti, Conte, G., Note minime sull’Arbitro Bancario Finanziario, in ABF e supervisione bancaria, a cura di F. Capriglione e M. Pellegrini, Padova, 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Conte, Giuseppe

Enciclopedia on line

Conte, Giuseppe. - Giurista e uomo politico italiano (n. Volturara Appula, Foggia, 1964). Avvocato civilista patrocinante in Cassazione, laureato in giurisprudenza presso l'università “La Sapienza” di [...] Roma, è stato borsista presso il CNR e ha perfezionato i suoi studi all’estero. Ha insegnato in università come quelle di Sassari, di Malta e di Roma Tre, prima di diventare docente di diritto privato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO – AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – PARTITO DEMOCRATICO – DIRITTO COMMERCIALE – MOVIMENTO 5 STELLE

Cónte, Giuseppe

Enciclopedia on line

Poeta e narratore italiano (n. Porto Maurizio, Imperia, 1945). Insegnante di filosofia e collaboratore di numerose riviste, si è interessato, come studioso, ai procedimenti metaforici (La metafora barocca: saggio sulle poetiche del Seicento, 1972, e il vol. miscellaneo La metafora, 1978, da lui curato). Nei suoi primi libri di versi, raccogliendo in modo originale l'eredità della "linea ligure" (C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUINOZIO D'AUTUNNO – PORTO MAURIZIO – D. H.LAWRENCE – P. B. SHELLEY – ISTANBUL

Vólpi, Giuseppe, conte di Misurata

Enciclopedia on line

Vólpi, Giuseppe, conte di Misurata Finanziere, industriale e uomo politico (Venezia 1877 - Roma 1947). Fondatore (1905) della Società adriatica di elettricità (SADE), fu tra l'altro senatore (dal 1922) e presidente di Confindustria (1934-43). Più volte direttore della Biennale di Venezia, promosse la I Esposizione internazionale d'arte cinematografica (1932). Vita e attività Figlio di un ingegnere edile, dopo la morte prematura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO – ARTE CINEMATOGRAFICA – BIENNALE DI VENEZIA – DEBITO PUBBLICO – CONFINDUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vólpi, Giuseppe, conte di Misurata (4)
Mostra Tutti

Tornièlli-Brusati, di Vergano, Giuseppe, conte

Enciclopedia on line

Diplomatico (Novara 1836 - Parigi 1908), segretario generale al ministero degli Esteri (1876-79) diresse di fatto la politica estera italiana durante la crisi d'Oriente, affacciando per la prima volta l'esigenza di "compensi" territoriali per l'Italia qualora l'Austria si fosse ingrandita verso i Balcani. Senatore (1879), fu ambasciatore a Madrid, a Londra e infine a Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – BALCANI – PARIGI – LONDRA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tornièlli-Brusati, di Vergano, Giuseppe, conte (2)
Mostra Tutti

DABORMIDA, Giuseppe, conte

Enciclopedia Italiana (1931)

DABORMIDA, Giuseppe, conte Francesco Lemmi Nato a Verrua (Torino) il 21 novembre 1799, morto a Buriasco di Pinerolo il 10 agosto 1869. Cadetto d'artiglieria nel 1815, capitano nel 1824, insegnante nell'Accademia [...] di Villafranca, nel ministero Rattazzi-Lamarmora (luglio 1859- gennaio 1860). Nel 1863 fu fatto conte. Bibl.: L. Chiala, La vita e i tempi del gen. Giuseppe Dabormida, Torino 1896; V. Gioberti, Ultima replica ai municipali, pubblicata per la prima ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DABORMIDA, Giuseppe, conte (3)
Mostra Tutti

GORANI, Giuseppe, conte

Enciclopedia Italiana (1933)

GORANI, Giuseppe, conte Alberto Maria Ghisalberti Avventuriero, scrittore e uomo politico, nato a Milano nel 1740, morto a Ginevra il 13 dicembre 1819. Allievo dei barnabiti, lasciò le scuole per farsi [...] soldato. Fu alla guerra dei Sette anni; cadde prigioniero dei Prussiani; aprì a Tilsit una loggia massonica. Spirito inquieto e carattere impetuoso, percorse in lungo e in largo l'Europa, accrescendo con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GORANI, Giuseppe, conte (2)
Mostra Tutti

DALLA TORRE, Giuseppe, conte di Sanguinetto

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

DALLA TORRE, Giuseppe, conte di Sanguinetto Paolo BREZZI Giornalista, nato a Padova il 19 marzo 1885, laureato in giurisprudenza nel 1909, si dedicò fin da giovane al giornalismo ed all'Azione cattolica [...] assumendo presto cariche di primo piano: fu consigliere comunale ed assessore della sua città, presidente dell'Unione popolare tra i cattolici d'Italia, presidente della giunta direttiva della Azione cattolica ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORE ROMANO – CITTÀ DEL VATICANO – AZIONE CATTOLICA – QUESTIONE ROMANA – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DALLA TORRE, Giuseppe, conte di Sanguinetto (2)
Mostra Tutti

BELLEGARDE, Enrico Giuseppe, conte di

Enciclopedia Italiana (1930)

BELLEGARDE, Enrico Giuseppe, conte di Francesco Lemmi Nato a Dresda il 29 agosto 1756, era figlio del generale Giovanni Francesco, ministro della guerra dell'elettore di Sassonia, e discendeva d'antica [...] equilibrato ed onesto, si adoprò affinché la restaurazione non turbasse troppi interessi anche personali e, rendendosi conto dei mutamenti profondi avvenuti nell'ultimo ventennio, consigliò il Metternich di dare alle terre italiane qualche forma ... Leggi Tutto

STRASSOLDO, Giulio Giuseppe, conte

Enciclopedia Italiana (1936)

STRASSOLDO, Giulio Giuseppe, conte Mario Menghini Funzionario austriaco in Italia, nato a Gorizia nel 1773, morto a Milano il 3 maggio 1830. Inviato in Italia, fu dapprima (16 maggio 1814) incaricato [...] di prendere possesso di Parma, Piacenza e Guastalla in nome di Maria Luisa e di organizzare quelle provincie, quindi di presiedere nel 1815 la cummissione provvisoria di Bologna, che governò le Legazioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 421
Vocabolario
pro-Conte
pro-Conte (pro Conte) loc. agg.le Favorevole al politico Giuseppe Conte o all’allenatore di calcio Antonio Conte. ♦ Ed è proprio l'ex del Cagliari a segnare (11' st) l'unica rete del secondo tempo, a fissare il punteggio tennistico sul 6-1....
supercontiano
supercontiano agg. e s. m. (f. -a) Che, chi sostiene con grande convinzione le posizioni politiche di Giuseppe Conte. ♦ Il punto è che l’omaggio all’identità prevederebbe, e ormai se lo aspettano anche numerosi eletti o aspiranti tali che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali