Lombardo-Radice, Giuseppe. - Pedagogista italiano ( Catania 1879 - Cortina d'Ampezzo 1938). Insegnante per varî anni nelle scuole medie, poi (1911-22) prof. di pedagogia nell'univ. di Catania, in seguito (1923-24) tenne, per incarico del ministro G. Gentile , la direzione generale delle scuole ...
Leggi Tutto
La riforma Gentile La riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei programmi di insegnamento che va sotto il nome di riforma Gentile venne decisa nei venti mesi (31 ottobre [...] che in essa collaborarono con il ministro filosofo – in particolare Codignola e GiuseppeLombardo-Radice – erano gli stessi che avevano combattuto da posizioni di minoranza le ...
Leggi Tutto
Croce ministro della Pubblica Istruzione Croce fu ministro della Pubblica Istruzione nel quinto e ultimo dei governi presieduti da Giovanni Giolitti, dal 15 giugno 1920 al 4 luglio 1921. Alle Finanze [...] la borghesia doveva farsi avanti, rinnovandosi al di fuori delle formule astratte. GiuseppeLombardo-Radice, uno dei più attenti uomini di scuola del primo dopoguerra, nello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Scienze (2013)
Peano Negli ultimi decenni dell’Ottocento e nei primi del Novecento le ricerche matematiche, logiche e linguistiche di Giuseppe Peano ebbero una straordinaria eco internazionale. [...] libri di testo di aritmetica (1924), stesa a ridosso della relazione ministeriale di GiuseppeLombardoRadice (1879-1938) e di Michele Cipolla (1880-1947), stigmatizzò i difetti di ... ...
Leggi Tutto
VOLPE, Gioacchino. – Nacque a Paganica (L’Aquila) il 16 febbraio 1876 da Giacomo, farmacista e segretario comunale, e da Bianca Mori, maestra elementare [...] all’8ª armata in zona di operazioni e associato al Servizio propaganda diretto da GiuseppeLombardo-Radice, dove agì, come provano i testi da lui redatti, per la diffusione di un ...
Leggi Tutto
La scuola [...] spazio alle iniziative pedagogiche e didattiche del direttore generale dell’istruzione primaria GiuseppeLombardo-Radice, che si dedicò al compito con la nobile ambizione che l ...
Leggi Tutto
ZANOTTI BIANCO, Umberto. – Nacque a La Canea (Creta) il 22 gennaio 1889, terzogenito di Gustavo, diplomatico di natali piemontesi, all’epoca console [...] della fase pioneristica alla luce, però, di nuove collaborazioni (GiuseppeLombardo-Radice, Giuseppe Isnardi, Ernesto Rossi, Manlio Rossi-Doria), funzionali al potenziamento ...
Leggi Tutto
VIGLIARDI PARAVIA. – Il nome della famiglia torinese Vigliardi (poi dal 1892 Vigliardi Paravia) è legato a una delle più importanti case editrici italiane, fondata da Giovan Battista [...] , Luigi Credaro e GiuseppeLombardoRadice (pedagogia); Giuseppe Cesare Molineri ed Enrico Mestica (letteratura italiana), Giuseppe Campanini e Giuseppe Carboni (autori del ...
Leggi Tutto
VOLPICELLI, Luigi. – Nacque a Siena il 13 giugno 1900 da Giosafat Antonio, professore, e da Giuseppina Colabucci, ultimo di cinque fratelli fra cui Arnaldo [...] , monografico, pp. 347-533; G. Cives, Pedagogia del cuore e della ragione. Da GiuseppeLombardoRadice a Tina Tomasi, Bari 1994, pp. 85-108; Enciclopedia pedagogica, VI, 1994, coll ...
Leggi Tutto