glicolisi Processo di degradazione anaerobica del glucosio ad acido lattico (detto anche ciclo di Embden-Meyerhof), caratteristicamente legato alla produzione di energia sotto forma di ATP. Questo tipo di demolizione del glucosio si realizza in molti microrganismi e nelle cellule della maggior parte ...
Leggi Tutto
fosfofruttochinasi Enzima che nella [...] glicolisi catalizza la trasformazione del fruttosio-6-fosfato in fruttosio-1,6-difosfato secondo la reazione: fruttosio-6-fosfato + ATP→fruttosio-1,6-difosfato+ADP. Richiede la ...
Leggi Tutto
piruvatochinasi Enzima che catalizza la reazione finale della glicolisi in condizioni di aerobiosi, ossia il trasferimento del fosfato da una molecola di fosfoenolpiruvato a una di [...] inibita dal calcio. Dopo la fosfofruttochinasi, la p. è il secondo enzima della glicolisi che opera con un rigoroso meccanismo di controllo legato alla concentrazione di ATP, di ... ...
Leggi Tutto
fosfoglucosioisomerasi Enzima, presente [...] in tutti i sistemi cellulari, che nella glicolisi catalizza la trasformazione reversibile del glucosio-6-fosfato in fruttosio-6-fosfato. ...
Leggi Tutto
metabolismo Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano [...] associati ai tre tipi di vie ossidative esistenti in natura, e cioè: la glicolisi, la fosforilazione ossidativa e la fotosintesi clorofilliana . Un certo numero di molecole, comune ...
Leggi Tutto
fosfoenolpiruvico, acido Composto presente in tutte le cellule procarioti ed eucarioti. È un intermedio della glicolisi e, nelle piante, anche della fotosintesi. [...] dell’ATP (−30 kJ/mol); l’acido f. svolge quindi l’importante funzione di donatore di fosfato per l’ADP durante la glicolisi, contribuendo così alla produzione cellulare di ATP. ... ...
Leggi Tutto
FAD ‹èffe-a-di› Sigla di flavinadenin-dinucleotide, composto chimico che interviene nel-l'ossidazione dei prodotti della glicolisi: v. metabolismo ossidativo: III 778 b. ...
Leggi Tutto
aldolasi Enzima che catalizza la scissione reversibile [...] del fruttosio-1,6-difosfato in fosfodiossiacetone e 3-fosfogliceraldeide della glicolisi. La stessa reazione avviene al contrario nella gluconeogenesi. Le a. si dividono in: a. I e ...
Leggi Tutto
glicoli¿i s. f. [comp. di glico- e -lisi]. – In biochimica, processo di conversione del glicosio (proveniente dal glicogeno) in acido piruvico e successivamente in acido lattico, processo che, nei tessuti, avviene attraverso una serie di reazioni...
monobròmo- [comp. di mono- e bromo1]. – Prefisso che indica la presenza di un unico atomo di bromo nella molecola di un composto chimico; per es.: monobromonaftalina, derivato della naftalina, liquido oleoso, caratterizzato da un elevato indice...