gnoseologico

RISULTATI TROVATI PER

Tutti i risultati (264)

Dizionario di filosofia (2009)

puro

puro Aggettivo usato in ambito gnoseologico già nel 16° sec. per indicare l’attività di una funzione conoscitiva, in quanto si presenta del tutto indipendente dalle altre. Kant diede al concetto un significato [...] più profondo, designando come «pure» quelle conoscenze a priori (➔ a priori/a posteriori) o trascendentali (➔ trascendentale) cui non sia mescolato assolutamente nulla di empirico. In questo stesso senso

Dizionario di filosofia (2009)

TAG

FILOSOFIA IDEALISTICA

Enciclopedie on line

CATEGORIE

filosofia del linguaggio
linguistica generale
dottrine teorie e concetti
antropologia culturale

Enciclopedie on line

Alexander, Samuel

CATEGORIE

biografie