Bellónci, Goffredo. - Critico letterario e giornalista italiano (Bologna 1882 - Lido di Camaiore 1964). Redattore del Giornale d'Italia dal 1907 al 1952, collaboratore di varî quotidiani (fra cui Il Messaggero ) e periodici, si occupò anche di arte e di politica estera. Fu presidente dell'Istituto ...
Leggi Tutto
Bellónci, Maria, nata Villavecchia. - Scrittrice italiana ( [...] df="None" uri="/enciclopedia/roma/">Roma 1902 - ivi 1986), moglie di Goffredo, presidente del Pen Club italiano, fondatrice (1947), con gli "Amici della domenica", frequentatori ... ...
Leggi Tutto
premio Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento dei propri meriti. 1. Concetto etico di premio [...] di specialisti. P. Strega Nato nel 1947 nella casa romana di Maria e GoffredoBellonci , con l’apporto finanziario dell’industriale mecenate G. Alberti , titolare della ditta che ...
Leggi Tutto
Solimine, Giovanni. - Docente universitario italiano (n. Bagnoli Irpino, Avellino, 1951). Esperto di biblioteconomia e studioso di problemi del libro, dell’editoria, della lettura e delle biblioteche, [...] numerosi saggi. Dal febbraio del 2017 è presidente della Fondazione “Maria e GoffredoBellonci”. Tra le sue pubblicazioni più recenti: La biblioteca: scenari, culture, pratiche di ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; [...] Corriere d'Italia si occupò di politica, storia civile, geografia e storia dell'arte); GoffredoBellonci (critico letterario, nato a Bologna nel 1883, fu anche al Resto del Carlino ...
Leggi Tutto
Premi letterari È questa la celebrità? I premi letterari e il mercato dell'editoria di Andrea Gareffi 3 luglio [...] , cronologicamente il terzo di quelli storici, è nato nella casa romana di Maria e GoffredoBellonci. La scrittrice dedica le pagine iniziali di un racconto (confluito poi nel suo ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo. - Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario [...] nazionalità" (pp. 167 s.). Non appena il C. ebbe smesso di parlare, GoffredoBellonci presentò al congresso un ordine del giorno - sottoscritto anche da Alberto Caroncini, Maurizio ...
Leggi Tutto
PINCHERLE (Pincherle Moravia), Alberto. – Nacque a Roma il 28 novembre 1907 da Carlo e da Teresa Iginia (Gina) de Marsanich, secondo di quattro fratelli: preceduto da Adriana (1905) [...] al settimanale Città, alla cui direzione vennero nominati Moravia, Guido Piovene e GoffredoBellonci in rappresentanza degli altri redattori (Bontempelli, Maselli, Masino e Savinio ...
Leggi Tutto
BASSANI, Giorgio Primogenito di Angelo Enrico, proprietario terriero e medico, senza esercitare la professione, e Dora Minerbi, nacque il 4 marzo 1916 a Bologna. [...] , Cesare Garboli, Niccolò Gallo e la moglie Dinda, i coniugi Maria e GoffredoBellonci e la principessa Marguerite Caetani che, dopo l’esperienza della rivista parigina Commerce ...
Leggi Tutto
ORTESE, Anna Maria. – Nacque a Roma il 13 giugno 1914 da Oreste, funzionario di Prefettura, e da Beatrice Vaccà. Il padre, nato a Caltanissetta, vantava origini catalane e Ortese era l’esito [...] a Roma, dove dall’inverno del 1946 frequentò saltuariamente il salotto di Maria e GoffredoBellonci e avviò nuove collaborazioni letterarie e giornalistiche. Fra il 1948 e il 1950 ...
Leggi Tutto