GoffrédodiStrasburgo (ted. Gottfried von Strassburg). - Poeta tedesco, accanto a Wolfram von Eschenbach massimo esponente dell'epopea cortese nell'epoca [...] sua, il poema Tristan und Isolde, capolavoro medievale della mistica d'amore. Dotato di vasta cultura, in specie orientato verso il mondo classico, G. riprende una leggenda ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] 1023-1138) rimane dialettale, il poeta basso tedesco Heinrich von Veldeke, lodato da GoffredodiStrasburgo come il fondatore del nuovo stile poetico (Er impete daz erste ris - In ...
Leggi Tutto
Tristano (fr. Tristan; ingl. Tristram; sp. Tristán; ted. Tristan) Eroe della letteratura medievale, la cui storia d'amore appare dapprima in un poema francese della fine del sec. 12°, [...] imprese e della morte. Secoli dopo, e soprattutto sulla traccia della versione diGoffredodiStrasburgo, vi fu una notevole ripresa della leggenda medievale in Germania, da H ...
Leggi Tutto
Wolfram von Eschenbach 〈vòlfram fon èšënbakℎ〉. - Poeta tedesco (n. 1170 circa - m. 1220 [...] suoi autentici interpreti. Vita e opereSi hanno di lui scarse notizie biografiche, desunte dalle sue , Hartmann von Aue e GoffredodiStrasburgo. Rispetto specie a quest'ultimo ...
Leggi Tutto
cavalleresca, poesia L’insieme dei poemi e dei romanzi sorti nel Medioevo o rimaneggiati o composti in età successive, [...] dalle quali attinse, il Baldus e l’Orlandino di T. Folengo, che nel secondo poema volge forme dell’epica cortese, e in GoffredodiStrasburgo (Tristan und Isolde), il quale su ...
Leggi Tutto
Hartmann von Aue. - Poeta tedesco (1160 circa - 1210 circa). È cronologicamente il primo della triade dei [...] del Medioevo tedesco (lo seguono, e lo superano, Wolfram von Eschenbach e GoffredodiStrasburgo). Scarsissime le notizie sulla sua vita: era sicuramente alemanno, vassallo ...
Leggi Tutto
Rudolf ‹rùudolf› von Ems. - Poeta tedesco (n. Hohenems 1200 circa - m. in [...] mescola dati storici e materiali di fantasia perseguendo il disegno di narrare lo sviluppo del regno di Dio in terra. Seguace diGoffredodiStrasburgo, R. raggiunse spesso un'alta ...
Leggi Tutto
, medio alto ted. Brangwain, ted. Brangäne) Personaggio letterario che negli antichi poemi francesi di Thomas e di Béroul che narrano la leggenda di Tristano e Isotta, è l'ancella [...] agli sposi. Già alterata nella redazione tedesca che GoffredodiStrasburgo ricavò dal poema di Thomas, la figura di Brangania ebbe nel dramma di W.R. Wagner Tristan und Isolde una ... ...
Leggi Tutto
Corrado di Würzburg . - Poeta [...] (Würzburg 1220 circa - Basilea 1287). È il maggior rappresentante della scuola diGoffredodiStrasburgo; nella sua opera esalta gli ideali della cavalleria. Fra i suoi numerosi ... ...
Leggi Tutto
Bechstein ‹bèh'štain›. - Famiglia di studiosi e scrittori tedeschi. Matthäus (Waltershausen 1757 - Dreissigacker, [...] ; il figlio di questo, Reinhold (Meiningen 1833 - Rostock 1894), fu germanista, prof. a Jena e a Rostock, editore di testi, fra cui il Tristano diGoffredodiStrasburgo. ... ...
Leggi Tutto