GogeMagog Leggendarie popolazioni barbariche dell’Asia, che la tradizione biblica, e poi cristiana e musulmana, vide incombere come una minaccia di sterminio sulla civiltà. ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26). SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] ma sia nella tradizione occidentale, sia in quella orientale con la leggenda di GogeMagog. Ma nonostante queste manifestazioni dell'abbominio per Roma, la grandezza di essa desta ... ...
Leggi Tutto
millenarismo Nella storia del cristianesimo, la credenza e l’attesa del regno di Cristo in terra, prima del giudizio finale, riservato ai soli giusti e, secondo la maggior [...] e dopo un ultimo assalto di GogeMagog , avrebbero luogo la resurrezione universale, il giudizio e , l’avvento di un’età dell’oro e la salvezza per coloro che avranno creduto, ... ...
Leggi Tutto
Alessandro III re di Macedonia (detto A. Magno; gr. 'A. ὀ Μέγας, lat. Alexander Magnus). [...] della grande muraglia da lui costruita per resistere alla invasione di GogeMagog (identificati da alcuni con gli Unni). Tratti della leggenda s'incontrano anche nella letteratura ...
Leggi Tutto
escatologia Dottrina che riguarda i destini ultimi dell’umanità e del singolo. È una parte delle credenze coessenziale all’idea stessa della religione [...] giudaico, con la figura dell’imperatore degli ultimi tempi, e dell’Apocalisse, con le figure dei popoli di GogeMagog . La storia acquistava un nuovo parametro proprio nell ... ...
Leggi Tutto
APOCALISSE (gr. 'Αποκάλυψις 'Ιωάνου; lat. Apocalypsis S. Johannis; fr. Apocalypse de S. Jean; ted. Johannis Offenbarung; ingl. Revelation of S. John). - Il titolo, giustificato dal contenuto [...] 5; 7) si schiuderà nuovamente il pozzo d'abisso, e Satana condurrà contro il regno di Cristo GogeMagog. Ma saranno sterminati, e il diavolo sarà precipitato nello stagno di fuoco ...
Leggi Tutto
(gr. ἀντίχριστος, lat. antichristus; fr. antéchrist; sp. anticristo; ted. Antichrisi; ingl. antichrist). - È, nell'apocalittica il personaggio contrapposto al Messia o Cristo, [...] tribù di Dan; che sarà circonciso; che avrà rapporto con l'invasione di GogeMagog. Come del Cristo, si presagiscono i segni dell'anticristo: paurosa corruzione, disfrenamento d ... ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO. Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. [...] l'Anticristo, darà pace al mondo, lo convertirà tutto all'islamismo e infine morirà; l'irruzione dei popoli GogeMagog (Yūǵi wa Māgiūǵ) dopo abbattuta la grande muraglia costruita ... ...
Leggi Tutto
MESSIANISMO. - Parola e concetto proprî delle religioni ebraica e cristiana, punto centrale d'intesa insieme e di opposizione fra di esse; d'intesa sul fondo comune dei [...] guerre atroci. Riferendosi alla profezia di Ezechiele, XXXVIII segg., la tradizione parla di GogeMagog come del tipo dei nemici che combatteranno gli Ebrei nei tempi messianici ... ...
Leggi Tutto
letteratura di Una nozione dall'incerto statuto Il viaggio si offre alla letteratura come un tema di immensa potenzialità e produttività per la sua idoneità a combinare narrazione [...] , i luoghi della geografia sacra, dalla valle dell'Eden al biblico regno di GogeMagog. Per questa via, si comprende come un'invenzione fantastica come I viaggi di Mandeville ... ...
Leggi Tutto