(o Golfodi Guascogna) Insenatura dell'Atlantico, lungo le coste N della Penisola Iberica e le coste O francesi, compresa fra il Capo Ortegal in Galizia e la Punta di Penmarch in Bretagna (più propriamente [...] precisamente a E del f. Besaya nella prov. di Santander, per la parte iberica del golfo, e alla costa aquitanica, a S dell’ estuari e numerose baie che hanno favorito lo sviluppo di buoni porti (Bordeaux, Nantes); le comunicazioni sono rese ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Parallelo allo sviluppo cittadino, tra XIII e XIV secolo, vi è un fenomeno di rinascita [...] tra il 1260 ed il 1268, il padre e lo zio di Marco Polo raggiungono la corte del gran khan.
Fondamentale nei commerci al sale del golfodiBiscaglia, ai vini di Bordeaux e La Rochelle, al pesce salato della Scania, allo stoccafisso di Bergen, alle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] altitudine: Picos de Europa, 2648 m), incombenti sul GolfodiBiscaglia; a NE ed E i rilievi del Sistema Iberico ha ottenuto 65 dei 136 seggi nel Parlamento, mentre il PSOE di Sánchez hanno perso 13 dei 37 seggi che possedeva e Unidas podemos ...
Leggi Tutto
Pirenei
Katia Di Tommaso
Più che un confine naturale tra Francia e Spagna
Se si osserva la posizione dei Pirenei su una carta geografica è inevitabile pensare alla loro naturale destinazione di confine [...] Atlantico, al vertice del GolfodiBiscaglia, e la costa del Mediterraneo, al vertice del Golfo del Leone, la catena Europa.
Ovviamente, in questo caso, come in tutti i casi di catene montuose utilizzate come confini politici, la separazione è solo ...
Leggi Tutto
(sp. Principado de Asturias) Comunità autonoma della Spagna (10.604 km2, con 1.074.862 ab. nel 2007); capoluogo Oviedo. Occupa una sezione del versante settentrionale dei Monti Cantabrici e si affaccia [...] sul GolfodiBiscaglia. Comprende la sola provincia di Oviedo. I Monti Cantabrici si mantengono con larghe superfici oltre i 2000 m (Peña Ubiña, 2417 m) e culminano a SE nei Picos de Europa (Torre de Cerredo, 2648 m). Nell’interno il clima è rigido e ...
Leggi Tutto
Nome comune di tre generi di Cetacei Misticeti della famiglia Balenidi: b., eubalena e b. pigmea.
La b. propriamente detta (Balena), è un enorme mammifero, di oltre 20 m di lunghezza in alcuni adulti, [...] o bonnet) sulla parte anteriore del capo, abitata da Crostacei Ciamidi; anticamente era diffusa dal GolfodiBiscaglia verso N; attualmente, causa la caccia spietata di cui è stata oggetto, è limitata intorno all’Islanda e al Nord dell’America; si ...
Leggi Tutto
Ammiraglio (Londra 1705 - Sunbury-on- Thames 1781). Entrò in servizio nel 1720; raggiunse i più alti gradi attraverso brillanti vittorie navali contro i Francesi (14 ott. 1747, GolfodiBiscaglia), nel [...] suo successo principale l'ottenne contro l'ammiraglio francese H. de Conflans, che egli sconfisse pienamente nella Baia di Quiberon presso l'isola di Belle-Île, il 25 nov. 1759, facendo, con questa vittoria, svanire per sempre il progetto d'invasione ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore inglese Leslie Howard Steiner (n. Londra 1893 - m. 1943). Si affermò soprattutto nel cinema, come attore sobrio, cerebrale, creatore di personaggi drammatici o svagati e ironici [...] Pygmalion (1938); Intermezzo (1938); Gone with the wind (1939); First of the few (1941). Perì nel GolfodiBiscaglia nell'abbattimento dell'aereo sul quale viaggiava in servizio di propaganda, durante la seconda guerra mondiale, da Lisbona a Londra. ...
Leggi Tutto
(fr. Gascogne) Regione e antica provincia storica della Francia sud-occidentale compresa tra la Garonna a NE, parte del basso corso dell’Adour e i Pirenei a S, l’Atlantico a O; verso N non ha limite netto [...] formano una vasta zona di materiali facilmente erodibili, di Borbone (Enrico IV), fino a quando l’autonomia politica della G. non scomparve con l’imporsi della monarchia assoluta.
Golfodi G. Nome dato, specialmente in Francia, al GolfodiBiscaglia ...
Leggi Tutto
Comunità autonoma della Spagna (5253 km2 con 572.824 ab. nel 2007), istituita nel 1983; capoluogo Santander. Affaccia sul GolfodiBiscaglia e comprende il versante settentrionale della Cordigliera Cantabrica, [...] soprattutto ferro e zinco; sviluppate le industrie pesanti (metallurgia, siderurgia, chimica). Nel corso degli anni 1990, al fine di rivitalizzare l’economia entrata in crisi a partire dalla metà degli anni 1970 con pesanti conseguenze sul piano dell ...
Leggi Tutto
navarrese
navarrése agg. e s. m. e f. – Della Navarra, regione storica della Spagna settentr., che corrisponde approssimativamente all’odierna omonima provincia, tra i Pirenei occidentali, il golfo di Biscaglia e l’alto Ebro, e che dal sec....