, Golfodi Insenatura nella parte più settentrionale del Mar Baltico, tra la Svezia (O), la Finlandia (E) e le isole Åland (S). Largo da 100 a 200 km e lungo 600, ha coste frastagliate e fronteggiate da [...] gruppi di isole. L’abbondanza dei corsi d’acqua che vi sfociano e la scarsa evaporazione ne riducono notevolmente la salinità. nella sua sezione settentrionale, più libere dai ghiacci sono le Åland. Vi è tipica la Clupea harengris, varietà di aringa. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] , alla foce del Motala; Jönköping, situata all’estremità meridionale del Lago Vättern, e Luleå, il porto più settentrionale del GolfodiBotnia. L’inurbamento, molto rapido fino alla seconda metà del 20° sec., si è ormai arrestato: le regioni intorno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfodi F.; a O GolfodiBotnia, entrambi dipendenze del Mare [...] e pascoli) coprono quasi l’8% del territorio (con prevalenza nelle regioni meridionali e in quelle costiere del GolfodiBotnia); piccole oasi coltivate si sono potute creare anche nelle regioni più settentrionali. Il cereale più resistente è l’orzo ...
Leggi Tutto
(ted. Ostsee, sved. Östersjön, finnico Itämeri, russo Baltijskoe More, pol. Baltyckie Morze) Mare interno dell’Europa (420.000 km2), che si stende tra la penisola finno-scandinava e il continente, comunicando [...] al bacino dell’Atlantico. Il B. si allunga per circa 1600 km in prevalente direzione N-S, dall’estremità del golfodiBotnia, che ne rappresenta la parte più settentrionale, fino alle coste della penisola dello Jütland, spingendosi verso E con i due ...
Leggi Tutto
Oulu (svedese Uleåborg) Città e porto della Finlandia (137.061 ab. nel 2008), sul GolfodiBotnia, presso la riva sinistra del fiume omonimo (104 km), che scorre verso NO e si getta nel GolfodiBotnia; [...] un castello costruito nel 1375 dagli Svedesi, è stata in buona parte ricostruita dopo un incendio nel 1822.
Il Lago di O. (finland. Oulujärvi; sved. Ule träsk; 1002 km2), d’origine glaciale, nella Finlandia centrale, ha per emissario il fiume omonimo ...
Leggi Tutto
(o Upsala) Città della Svezia centro-orientale (187.451 ab. nel 2008), sul fiume Fyris, a NO di Stoccolma, capoluogo della contea omonima. È il maggior centro culturale svedese, sede della più antica [...] importante nodo ferroviario. È sede anche del primate luterano di Svezia.
Pochi kilometri più a N della città attuale si estende nell’Uppland tra il Lago Mälaren e il GolfodiBotnia. Relativamente pianeggiante, è regione in prevalenza agricola ( ...
Leggi Tutto
Gävle Città della Svezia orientale (92.681 ab. nel 2007), capoluogo della contea di Gävleborg, alla foce del fiume Gävle, o Gävleån (lungo 48 km), entro la baia omonima (Gävlebukt), che si apre nel Golfo [...] diBotnia. Sorse come centro del commercio peschereccio nella 2ª metà del 14° secolo. Il porto, tenuto sgombro dal ghiaccio da gennaio ad aprile per mezzo di rompighiaccio, è importante per l’esportazione del legno e dei minerali di ferro della ...
Leggi Tutto
Città della Finlandia (58.825 ab. nel 2007), capoluogo della prov. del Lappland (Lapponia finlandese). Si trova poco a S del circolo polare artico a 66° 31′ lat. N e 25° 44′ long. E, presso la riva sinistra [...] del fiume Kemi. È importante nodo stradale, centro di lavorazione del legno, stazione agricola sperimentale e mercato di pellicce, collegato con ferrovia a Kemi sul GolfodiBotnia. ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] 11 a 13 g. per mille. I laghi salati ora solcati dal canale di Suez (Timsah, Grande e Piccolo Lago Amaro) hanno salinità variabile, che si , che appartiene agli Schizopodi, è comune al GolfodiBotnia, ai laghi dell'Europa Settentrionale e ai grandi ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] Ovest. L'unica città settentrionale che supera i 100.000 ab. è Oulu, anch'essa situata vicino al mare, sul GolfodiBotnia.
In effetti, la popolazione considerata urbana è meno numerosa (64%) che in altri paesi nordici, perché si preferisce risiedere ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...