goniometro Strumento atto alla misurazione di angoli. È realizzato in modo diverso secondo il genere della misurazione (se si tratta di misurare un angolo materiale, ovvero su disegno, o tra due visuali) e della approssimazione richiesta (da un quarto di grado a frazioni di secondo). Per misurare l’ ...
Leggi Tutto
spettrogoniòmetro [Comp. di spettro- e goniometro] Strumento per effettuare le misurazioni della spettrogoniometria: v. spettrogoniometria. ...
Leggi Tutto
radiogoniometro Apparecchio radioelettrico (detto anche goniometro radioelettrico) mediante il quale si può determinare la direzione e il senso [...] (o, se si vuole, un minimo) di ricezione e leggendo l’angolo di rilevamento su un goniometro solidale al telaio. In luogo di un solo telaio ne sono stati usati due, identici ... ...
Leggi Tutto
fonogoniòmetro [Comp. di fono- e goniometro] Dispositivo acustico per la determinazione della direzione di provenienza di suoni, usato, fino all'avvento del radar, per lo più in applicazioni belliche, spec. per il rilevamento di aerei in volo; era costituito da un sistema orientabile di grandi ...
Leggi Tutto
fotogoniòmetro [Comp. di foto(gramma) e goniometro] Apparecchio che nella fotogrammetria serve a misurare angoli di posizione di coppie di punti della zona di terreno abbracciata da un fotogramma; è costituito da un obiettivo, di caratteristiche uguali a quelle dell'obiettivo con cui è stato ripreso ...
Leggi Tutto
ecogoniòmetro [Comp. di eco-1 e goniometro] Apparecchio a ultrasuoni per la ricerca di ostacoli subacquei, di cui si determina la posizione e la distanza rispetto al punto in cui si effettua la ricerca. Un proiettore orientabile immerso, di cui parte essenziale è un trasduttore elettroacustico ( ...
Leggi Tutto
goniòmetro s. m. [comp. di gonio- e -metro]. – Strumento atto alla misurazione di angoli, costruito in diversi modelli secondo il tipo della misurazione da effettuare: goniometro rapportatore, realizzato ...
goniometrìa s. f. [comp. di gonio- e -metria]. – 1. In topografia, misurazione degli angoli zenitali e azimutali fatta col goniometro. 2. In matematica, genericam., teoria della misurazione degli angoli.