Pizarro, Gonzalo. - Conquistatore ( Trujillo , Estremadura , 1511 circa - Sachsahuana, Perù, 1548); fratellastro di Francisco, lo accompagnò in America (1530) e lo seguì nella conquista del Perù (1531). Col fratello Hernando sostenne a Cuzco l'assedio da parte degli Indios sollevatisi (1536) e come ...
Leggi Tutto
Pizarro ‹pitℎàrro›, Francisco. - Conquistatore (Trujillo, Estremadura, [...] attivitàDi umili natali, poco si sa della sua infanzia e gioventù: figlio naturale di GonzaloPizarro, che combatté in Italia agli ordini del Gran Capitano raggiungendo il grado di ... ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154). - Stato dell'America Meridionale, che confina a N. con l'Ecuador e la Colombia, ad E. col Brasile (stato di Amazonas e territorio dell'Acre) e la Bolivia, a S. col [...] in quella di Bogotá, si spingeva fino al Mare delle Antille; dall'Ecuador attuale GonzaloPizarro era arrivato sulle rive del Napo e Orellana raggiungeva il fiume delle Amazzoni; l ...
Leggi Tutto
ECUADOR (A. T., 153-154). - Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e [...] e venivano fondate le prime città come Quito (1534), Cuayaquil (1535), Popayán (1536). GonzaloPizarro nel 1540 superava la catena andina e discendeva per lungo tratto la valle del ...
Leggi Tutto
Almagro, Diego de. - Conquistatore spagnolo (n. 1475 - m. [...] al 35º lat. S. Non avendo trovato i tesori sperati ritornò, liberando Fernando e GonzaloPizarro , fratelli di Francisco, assediati a Cuzco dagl'indigeni. Ma pretese unire la città ...
Leggi Tutto
Gasca, Pedro de la. - Uomo politico e prelato spagnolo (Barco de Ávila [...] 1485 - Valladolid 1567). Fu inviato nel Perù a soffocare l'insurrezione di GonzaloPizarro che riu scì a catturare nel 1548. Riorganizzò quindi l'amministrazione di Lima, ...
Leggi Tutto
Núñez Vela ‹... bℎéla›, Blasco. - Funzionario spagnolo (n. 1490 circa - m. in Perù 1548). [...] 1544), destituì Vaca de Castro; ma il suo sanguinario rigore provocò nuove rivolte; N. V. fu sconfitto ad Anaquito da GonzaloPizarro e strangolato per ordine di F. de Carvajal. ...
Leggi Tutto
Gutiérrez, Felipe. - Conquistatore spagnolo (m. Lima 1544). Tentò la colonizzazione della provincia di Veragua (1535), [...] (1538) e a Chupas (1542). Partecipò alla conquista del Río de la Plata; ritornato nel Perù, combattè con B. Núñez Vela contro GonzaloPizarro , da cui fu catturato e ucciso. ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. [...] Orellana, partito da Quito al seguito d'una spedizione armata del governatore GonzaloPizarro, discese con pochi compagni il Napo raggiungendo il massimo fiume dell'America ...
Leggi Tutto
ANDE (A. T., 149-150). - Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande [...] sempre più questa conoscenza, specialmente nella zona peruviana propriamente detta; tra gli altri GonzaloPizarro risaliva al N. sino a Quito, e il Valdivia riprendeva e compiva la ...
Leggi Tutto