• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
22 risultati
Tutti i risultati
Informatica [7]
Internet [3]
Biografie [3]
Diritto [2]
Diritto civile [1]
Elaboratori [1]
Scienze politiche [1]
Geopolitica [1]
Diritto costituzionale [1]
Geografia [1]

Google Inc.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Google Inc. Società statunitense fondata nel 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede principale a Mountain View (California), per lo sviluppo di un motore di ricerca internet. Grazie [...] al suo particolare algoritmo di ricerca che privilegia le pagine con il maggior numero di collegamenti a siti rilevanti e alla sobrietà dell’interfaccia grafica, è rapidamente diventato il motore di ricerca ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORAZIONI DATI – MOTORE DI RICERCA – CLOUD COMPUTING – ALGORITMO – INTERNET

Google®

Enciclopedia on line

Google® Motore di ricerca Internet gestito dalla Google Inc., società fondata nel sett. 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede a Mountain View, in California. Grazie a un particolare algoritmo [...] privilegia le pagine con più collegamenti a siti rilevanti e alla sobrietà dell'interfaccia grafica, è rapidamente diventato il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Nel 2015, insieme ad altre consociate, è confluita nella holding Alphabet Inc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – GOOGLE INC – CALIFORNIA – ALGORITMO – INTERNET

Google maps

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google maps <ġùuġl mä'ps> (it. <ġùġol maps>). – Servizio fornito da Google, accessibile dal sito maps.google.com, che consente di visualizzare carte geografiche (stradali e fisiche) e foto [...] sono stati sollevati problemi di lesione della privacy, in quanto alcune foto presenti ritraevano individui riconoscibili e Google Inc. si è dichiarata disposta a oscurarle su richiesta; ha inoltre dovuto eliminare per problemi di sicurezza alcune ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – STATI UNITI – GOOGLE INC

Brin, Sergey Mikhaylovich

Enciclopedia on line

Brin, Sergey Mikhaylovich Brin, Sergey Mikhaylovich. - Imprenditore e informatico russo naturalizzato statunitense (n. Mosca 1973). Trasferitosi con la famiglia negli Stati Uniti, ha studiato Matematica e Scienze informatiche presso [...] dell’epoca, i due hanno incominciato a lavorare a un programma che la rendesse veloce e funzionale e nel 1998 hanno fondato Google. President of Technology della Google Inc. tra il 2001 e il 2011, nel 2015 ha cofondato con Page la holding Alphabet ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – STATI UNITI – GOOGLE INC – MARYLAND – INTERNET

Alphabet Inc.

Enciclopedia on line

Alphabet Inc. Holding conglomerata statunitense con sede a Mountain View, California, fondata nell’ottobre 2015 da L. Page e S. Brin per scorporare le società controllate da Google Inc., dividendo i servizi [...] a ricerca, sviluppo e investimenti. Tra le sue divisioni figurano Nest, Calico, Sidewalk Labs e le società di investimento Google Ventures e Google Capital. Dal dicembre 2019 amministratore delegato è S. Pichai, subentrato al dimissionario Page. ... Leggi Tutto
TAGS: CONGLOMERATA – GOOGLE INC – CALIFORNIA

YouTube

Enciclopedia on line

Società informatica fondata nel 2005 e dalla fine del 2006 di proprietà della Google inc. Il suo sito Internet è il principale strumento di condivisione di filmati della rete: ogni utente può mettere on-line, [...] senza controllo preventivo da parte del sito, i propri filmati e visionare quelli inseriti dagli altri. Il sito è stato spesso al centro di contestazioni, in partic. legate all'inserimento di filmati coperti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: DIRITTO D'AUTORE – INFORMATICA – GOOGLE INC – INTERNET – PRIVACY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YouTube (2)
Mostra Tutti

tablet

Enciclopedia on line

Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] ’autunno del 2010 la multinazionale coreana Samsung ha rilasciato il Galaxy Tab (sistema operativo Android 2.2 della Google Inc., società statunitense di servizi on line), che nel modello GSM presenta anche le funzionalità di un telefono cellulare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – TELECOMUNICAZIONI – INFORMATICA – SMARTPHONE – FINLANDESE

MUSICA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E WEB. Daniela Amenta – La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] vede la sfida tra l’azienda fondata da Jobs nella Silicon Valley e gli altri colossi mondiali dell’informatica Google Inc e Microsoft. Google Inc. è lo sviluppatore di Android, sistema operativo per dispositivi mobili. Ed è proprio nell’ambito degli ... Leggi Tutto
TAGS: CIVITELLA IN VAL DI CHIANA – IMPRONTA DIGITALE – DIRITTO D’AUTORE – MARK ZUCKERBERG – FINANCIAL TIMES

Motorola

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Motorola Società statunitense per la fabbricazione di prodotti, componenti e sistemi di elettronica e telecomunicazione, con sede a Schaumburg (Illinois). Fondata nel 1928 come Galvin Manufacturing Corporation, [...] il centro studi per la telefonia, è stata oggetto, sempre nel 2011, di una offerta di acquisto da parte della Google Inc., interessata a diversificare in questa direzione, dopo che la stessa M. aveva sperimentato la sua tecnologia per i propri ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – GOOGLE INC – SMARTPHONE – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Motorola (2)
Mostra Tutti

Il regime giuridico dell'immagine dei beni

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il regime giuridico dell’immagine dei beni Giorgio Resta Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] , 89, 106. 10 Trib. Napoli, 25.7.1958, in Giust. civ., 1959, I, 389; BGH, 23.6.1960, in NJW, 1960, 1614. 11 Boring v. Google, Inc., 2009 WL 931181 (W.D. Pa. April 6, 2009); in tema v. Lindner, C., Persönlichkeitsrecht und Geo-Dienste im Internet z. B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali