GR Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio [...] -Sè un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene e nitrile acrilico. Questi tipi di gomma sintetica corrispondono a quelli indicati ... ...
Leggi Tutto
APOFONIA (dal gr. ἀπό "da" e ϕωνη "suono"; ted. Ablaut). - Termine usato in linguistica a dinotare non la mutazione vocalica come prodotto dell'evoluzione storica di [...] grande nel trar d'arco, di lancia", gall. Virido-màrus, irl. mar, mor; 4. N lat. jäci, gr. ἧκε, S gr. ἑτός, lat. iacio; 5. N a. lat. fäsiae "feriae", S fànum da *fásnom. Serie ō: 1 ... ...
Leggi Tutto
ATENE (gr. 'Αϑῆναι; per il nome, che è incerto se sia greco o preellenico, e per le sue relazioni con quello della dea Atena, v. atena; A. T., 82-83). - Capitale [...] l'Eleusinio "in città". Per la sua ubicazione si sa soltanto che stava sotto l'Acropoli (Inscr. Gr., III, 5 v. 11 seg.; Clem. Alex., Protr., 13) e che si trovava a una svolta della ... ...
Leggi Tutto
. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul) Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino e ottomano [...] N.R.S., nr. 559, Paris 1974", Paris 1977, pp. 291-302; J.C. Anderson, Cod. Vat. gr. 463 and an Eleventh-Century Byzantine Painting Center, DOP 32, 1978, pp. 175-196; H. Buchthal, H ... ...
Leggi Tutto
VINO (dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine). Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] lievito alcoolico, specialmente quando questo si trovi in condizioni difficili. Se ne formano da un minimo di gr. 0,15 a 0,20 per litro, fino a o,9-1,2 (sempre restando, ben inteso ... ...
Leggi Tutto
BATTERIO (dal gr. βακτήριον "piccolo bastone"; lat. bacterium; fr. bactérie; sp. bacterio; ted. Bakterie; ingl. bacterium). - S'indicano col nome generico di batterî, o [...] del batterio che allora si dice monotrico (dal gr. μόνος "solo", e ϑρίξ "pelo"); ora 'altro estremo e il batterio vien detto amfitrico (dal gr. ἀμϕί "d'ambo le parti" e ϑρίξ); ora ... ...
Leggi Tutto
CIPRO (gr. Kypros, turco Kibris; A. T., 88-89). - L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente [...] vulgaire, Parigi 1881, II, pp. lxiv segg., 58 segg.; H. Pernot, Études de litt. gr. mod., Parigi 1916, pp. 97-128. Per il dialetto: Mondry-Beaudouin, Étude du dial. chypriote ... ...
Leggi Tutto
EPIGRAFIA (dal gr. επιγραϕή "iscrizione"). - Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni. È una delle più importanti scienze ausiliarie [...] delle quali ci è conservata la serie completa dal 434-3 al 407-6 a. C.: v. Inscr. Gr., I, ed. min., 232-292 b); resoconti delle spese, come quelli dei due anni della guerra di Samo ... ...
Leggi Tutto
‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella ...