Grampiani Regione montuosa della Scozia centrale, tra il Glen Mor a N e la depressione del Lowland a S. Costituiti in prevalenza da gneiss, cui si associano fasce parallele di calcari e di scisti cristallini, morfologicamente sono un vero e proprio altopiano, su cui emergono i rilievi più alti della ...
Leggi Tutto
Ben Nevis Monte della Scozia nord-occidentale (1343 m), nei Monti [...] Grampiani , nella regione amministrativa del Highland, nei pressi della città di Fort William. Massa granitica che emerge imponente dagli altopiani; costituisce la cima più alta ...
Leggi Tutto
Mar Antica contea della Scozia nord-orientale che, compresa tra il Dee e il Don, includeva parte della regione dei Grampiani. Retta da un mormaer/">mormaer , ebbe alla sua testa un conte dal 12° secolo. La linea maschile dei conti celtici si estinse con Thomas, 13° conte (m. 1377), la cui sorella ...
Leggi Tutto
ARGYLLSHIRE (A. T., 49-50). - Grande contea della Scozia, con un'area di 8059 kmq., costituita dalle propaggini sud-occidentalì dei Grampiani che si prolungano nel mare in varie penisole, divise da fiordi lunghi e complicati, e inoltre nelle isole di Jura, Islay, Colonsay, Tiree, Coll e Mull, le più ...
Leggi Tutto
Forth Fiume della Scozia sud-orientale (160 km), tributario del Mare [...] del Nord ; ha origine dal Ben Lomond (973 m), nel versante meridionale dei Grampiani e, volgendo verso SE, sbocca con ampio estuario nel lato O del Firth of F., una delle più ...
Leggi Tutto
Strathclyde Regione storica della Scozia occidentale, abolita come regione amministrativa nel 1996, in seguito all’approvazione da parte del Parlamento [...] territorio è pianeggiante nella parte centrale e montuoso in quella settentrionale ( Monti Grampiani ) e meridionale (Southern Uplands). A O si affaccia sull’Oceano Atlantico con ...
Leggi Tutto
Glen Mor (o Great Glen [...] il Moray Firth . Segna un’antica zona di frattura e taglia in due gli altipiani cristallini (Grampiani a S e Highlands a N). È nota per la bellezza dei tre laghi, stretti, profondi ...
Leggi Tutto
GLEN MORE (o Great Glen; A. T., 49-50). - Profonda valle che attraversa la Scozia in direzione NE.-SO. dal Loch Linnhe, [...] Firth; segna un'antica zona di frattura (tuttora frequenti i terremoti) e separa i Monti Grampiani, cioè la parte sud-orientale dei Highlands, dalla parte NO. di essi. Il Glen More ...
Leggi Tutto
GALLOWAY (A. T., 49-50). - Regione della Scozia sud-occidentale, comprendente le contee di Kirkcudbrighte di Wigtown. Vi si possono distinguere tre parti: 1. il Galloway [...] nel Kirkcudbright (il Merrick, alto 842 m., è la cima più elevata a sud dei Grampiani) e consistono principalmente di graniti; 2. il Galloway inferiore, compreso quasi tutto nella ...
Leggi Tutto
Highlands Denominazione generica delle montagne scozzesi; più in particolare della compatta regione montuosa, situata a N della strozzatura fra Dumbarton e [...] Glen Mor in due parti: North West Highlands a N, Southern Highlands a S (➔ Grampiani, Monti). Formati essenzialmente da scisti cristallini e da gneiss di varia età, presentano l ...
Leggi Tutto
siluriano agg. e siluriano m. [dall’ingl. silurian, der. del lat. Silŭres «Sìluri», antica popolazione della Britannia merid.]. – In geologia (anche silurico), detto del penultimo periodo dell’era paleozoica ...