GranBacino (ingl. Great Basin) Una delle più vaste regioni naturali dell’America Settentrionale (600.000 km2), che comprende [...] , avanzo dei laghi preistorici Bonneville e Lahontan, i quali si stendevano su gran parte dell’odierno bacino) sono, in diverso grado, salati. Agli estremi sud-occidentali si trova ... ...
Leggi Tutto
GranBacino Artesiano (ingl. Great Artesian Basin) Vasta regione dell’Australia centro-orientale, compresa per la maggior parte [...] Queensland meridionale e caratterizzata dall’ingente quantità di acque artesiane, sfruttate con un gran numero di pozzi. La regione, pianeggiante, è attraversata dal fiume Barcoo e ... ...
Leggi Tutto
Gran Lago Salato (ingl. Great Salt [...] Lake) Il più ampio dei laghi del GranBacino nord-americano (4690 km2), a 1285 m s.l.m.; profondo 15 m, ha perimetro irregolare, di quota variabile, e salinità sempre forte. Senza ... ...
Leggi Tutto
Gran Deserto Americano (ingl. Great American Desert) Regione semiarida degli USA occidentali (1.300.000 km2), chiusa a O dalle [...] Columbia , a E dai rilievi più elevati delle Montagne Rocciose. Comprende parte del GranBacino e l’Altopiano del Colorado con i deserti della California sud-orientale, dell ... ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] verso una vastissima regione ad altezza media di 1000-1500 m, che i Monti Wasatch dividono in GranBacino a NO e Altopiano del Colorado a SE. Tutta la zona è arida e in parte ...
Leggi Tutto
Australia Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero [...] , sia ai margini esterni (di Perth , di Carnarvon ecc.) sia nell’interno ( GranBacino Artesiano che dal Golfo di Carpentaria , a N, giunge a comprendere la depressione del ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] dipartono a E due contrafforti che delimitano il bacino della Tessaglia; quello settentrionale culmina nel Monte l’economia del paese è in gran parte dipendente e che subisce i ...
Leggi Tutto
Australia (V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; [...] aggrava in tutta l'area del grande bacino artesiano, dove la falda idrica è in discussioni sui vincoli costituzionali con la Gran Bretagna e dopo che una convenzione ...
Leggi Tutto
America Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, [...] ). Più a O il clima è di tipo desertico, specie nella regione degli altopiani (GranBacino). Nelle praterie del Canada i venti occidentali (che nel superare le Montagne Rocciose si ...
Leggi Tutto
Utah Stato degli USA (219.889 km2 con 2.784.572 ab. nel 2008) centro-occidentali, confinante con l’Idaho (N), lo [...] m), in due zone: quella occidentale semidesertica, che costituisce il lembo orientale del GranBacino , e quella orientale, ricca di acque e solcata da profondi canyons, compresa ...
Leggi Tutto
dissipatóre s. m. [dal lat. tardo dissipator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi dissipa, scialacquatore: fu un dissipatore dei proprî averi; è un gran dissipatore. 2. Apparecchio elettrodomestico, costituito ...
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, ...