intensiva, grandézza In fisica, grandezza il cui valore dipende soltanto dalle proprietà o dallo stato dei corpi o sistemi considerati, e non dalle dimensioni di questi ultimi. [...] di grandezzeintensive sono la temperatura, la pressione, la densità, l'indice di rifrazione ecc. In contrapposizione, si dicono grandezze estensive quelle il cui valore dipende ... ...
Leggi Tutto
termodinamica Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi [...] , esso è pari alla circuitazione di i∙de, essendo i la grandezzaintensiva, e la grandezza estensiva relative alle azioni da cui il lavoro deriva. Importanti trasformazioni ...
Leggi Tutto
termometro Strumento mediante il quale si misura/">misura la temperatura di un corpo. [...] (termistori) e di tipo ottico. 2. Scale termometriche Poiché la temperatura è una grandezzaintensiva e non è possibile costruire un campione che possa essere utilizzato come unità ...
Leggi Tutto
La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, può essere misurato e quindi la sua grandezza, eventualmente espressa in termini numerici. [...] la discrezione, e si realizza quindi nel quanto (grandezza estensiva, o q. determinata) e poi nel grado (grandezzaintensiva), prima di trapassare nella misura (unità di qualità ... ...
Leggi Tutto
statìstico [agg. Der. di stato, in quanto inizialmente concerneva i conti dello stato] Legge s.: generalizzazione desunta dall'analisi s. di dati, esprimente la relazione tra due o più fenomeni, dei quali [...] tra fenomeni collettivi omogenei, cioè tra fenomeni relativi entrambi a grandezzeintensive o a grandezze estensive; si studiano a questo proposito: rapporti di causalità, rapporti ...
Leggi Tutto
eterògrado [agg. Comp. di etero- e -grado] Grandezza e.: nella statistica, lo stesso che grandezzaintensiva; si contrapp. a grandezza omograda o estensiva. ...
Leggi Tutto
temperatura Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore [...] delle ai può essere assunto a misura della t., quest’ultima risulta essere una grandezza scalare intensiva. Si può aggiungere allora che la t. è indice di uno stato fisico, quello ... ...
Leggi Tutto
potenziale chimico Grandezza termodinamica intensiva generalmente indicata con μ introdotta per la prima volta nella seconda metà dell’Ottocento da Josiah Willard Gibbs, e definito per ciascun componente i presente in una miscela. Il potenziale chimico di una qualsiasi sostanza, in un sistema ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] vertici della lirica meditativa. La sua grandezza si manifesta in pari misura nel e B. Nicholson con esiti opposti, d’intensità surreale nell’uno, di costruttivismo nell’altro; ...
Leggi Tutto
Iran Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, [...] un altopiano smembrato in bacini separati di varia grandezza, senza deflusso al mare e per lo e i 16 dei riformisti. L'azione intensa e diretta di contrasto messa in atto dal ...
Leggi Tutto
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la grandezza di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; ...
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: intensita del pensiero, dello sguardo; l’intensita del bruciore era insopportabile; nell’intensita della contemplazione, ...