Lituania Stato dell’Europa settentrionale, [...] I secoli di maggiore splendore, quelli del Granducatodi L., furono poveri di una letteratura scritta; ciò si comprende tenendo a mente le vicende proprie della storia lituana e la ... ...
Leggi Tutto
Bielorussia Stato dell’Europa orientale. Confina con la Polonia [...] a partire dal 13° sec.; nei sec. 15°-17° fu la lingua ufficiale del granducatodiLituania. Una vera codificazione della lingua iniziò però solo a cavallo tra i sec. 19° e ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] letteratura russa; scrittore fecondo, è autore di un racconto sulla vita e la morte di Savonarola. Dall’Occidente, dal granducatodiLituania, viene anche I.S. Peresvetov, che ...
Leggi Tutto
Ucraina Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, [...] 1237-41 ridusse a condizione di vassallaggio. Nel 1362 il granducadiLituania Algirdas sottrasse l’intera terra di Kiev ai Tatari per annetterla alla Lituania; quando nel 1386 la ...
Leggi Tutto
Radziwiłł 〈raǧ'ìv'iu〉. - Famiglia principesca polacca, originaria della [...] Mikołaj Rudy ("il Rosso"; 1512-1584), grande etmano e gran cancelliere del granducatodiLituania, il quale passò al calvinismo e riportò diverse vittorie contro i Moscoviti sotto ...
Leggi Tutto
Vitebsk Città della Bielorussia [...] negli annali del 1021, dipese prima dai principi di Polock e da quelli di Smolensk e dal 1330 fu unita al granducatodiLituania e quindi allo Stato polacco-lituano. Florido centro ...
Leggi Tutto
maresciallo Grado della gerarchia militare dei sottufficiali. Nell’esercito italiano a esso corrisponde organicamente il comando di un plotone o particolari mansioni d’ufficio; [...] fu reso permanente nel 1430. Nella Polonia anteriore alle spartizioni e nel granducatodiLituania il gran m. della corona era il più alto dignitario del regno, confondendosi ... ...
Leggi Tutto
Bardach 〈bàrdakℎ〉, Juliusz. - Storico del diritto polacco (Odessa 1914 - Varsavia [...] Litewskiego XIV-XVII w. ("Studi sull'organizzazione politica e il diritto del GranducatodiLituania nei secoli XIV-XVII", 1970), Waclaw Aleksander Maciejowski i jego wspólczesni ...
Leggi Tutto
Švitrigáila ‹-ġàai-› (pol. Świdrygiełło) granducadiLituania . [...] . 1452) di Ladislao Iagellone, dopo la morte di Vitoldo usurpò il granducatodiLituania e ruppe l cedere il potere al cugino Sigismondo. Poi (1442-52) fu principe di Volinia . ... ...
Leggi Tutto
(A. T. 51-52). - Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio di Danzica, a occidente del quale sbocca per breve [...] in una "repubblica comune", che ha a capo, nella stessa persona, il re di Polonia e il granducadiLituania, eletto dalla dieta comune e coronato a Cracovia. Comuni sono inoltre la ... ...
Leggi Tutto