Corrèr, Gregorio. - Patriarca di Venezia [...] - Verona 1464); discepolo di Vittorino da Feltre , fu nominato protonotario apostolico da Gregorio IV. Al concilio di Basilea si schierò contro alcune tesi papali. Ritornato in ... ...
Leggi Tutto
CORRER, Antonio. - Figlio di Filippo di Nicolò, del ramo dei Correr a Castello, e di Chiara Venier, nacque a Venezia il 14 gennaio del 1369. Ricevette la [...] . Nel De vita et obitu beatae ntemoriae Antonii episcopi Ostiensis soffloquium ad Deum il nipote GregorioCorrer afferma che il C. sarebbe entrato sin dal 1392 tra i gesuati e poi ... ...
Leggi Tutto
Vittorino da Feltre. - Educatore [...] Perotto, Giovanni Andrea Bussi ; educatori, come Ognibene da Longino; umanisti, come GregorioCorrer e Il Platina. V. non lasciò scritti, eccettuati il trattatello De Orthographia ...
Leggi Tutto
ORAZIO Flacco, Quinto (Q. Horatius Flaccus). - I termini della sua vita vanno dall'8 dicembre del 65 al 27 novembre dell'8 a. C. Sono 57 [...] nelle sue liriche; fra i primi umanisti, Coluccio Salutati, Vittorino da Feltre, GregorioCorrer, il Panormita, lessero O. e lo compresero nel loro insegnamento; Cristoforo Landino ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro 1. Produzione e commercio del libro prima della stampa Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, e fra [...] , p. 71. 142. M.L. King, Umanesimo e patriziato, p. 26; Aldo Onorato, Introduzione a GregorioCorrer, Opere, I, Messina 1994, p. 20. 143. R. Sabbadini, Le scoperte, p. 119. 144. Il ...
Leggi Tutto
Paolo II Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente ad una ricca famiglia del patriziato cittadino, che aveva ricoperto diverse [...] con la Repubblica di Venezia si rivelarono presto difficili. Dopo la morte di GregorioCorrer, nel gennaio del 1465, P. innalzò il nipote Giovanni Barozzi alla cattedra patriarcale ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V. - Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola [...] , Guillaume Filastre et Antoine de Neufchatel. Édition, introduction, notes et index, Genève 1992; GregorioCorrer, Opere, a cura di A. Onorato, I-II, Messina 1994, pp. 479-81 ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea. - Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei [...] il rischio di un’imminente pestilenza, e di recarsi a Verona, presso GregorioCorrer, allora protonotario apostolico e, dal 1443, abate commendatario del monastero benedettino di ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo (Vinegia [...] , tra la postelementare e la preuniversitaria, con allievi giovinetti ed adolescenti, come GregorioCorrer, un patrizio veneziano che vi studia dai quattordici ai diciotto anni ...
Leggi Tutto
DATI, Leonardo. - Nacque a Firenze, probabilmente nel 1408 (nell'autunno del 1407, se si accettano i dati forniti dal suo epitaffio), terzo figlio di Piero di Giorgio [...] in versi latini quaranta Favole di Esopo, cui aggiunse una dedica al protonotario GregorioCorrer degna di essere ricordata perché in essa affermava di non conoscere il greco ...
Leggi Tutto